Politica

De Luca contro il modello Caivano: 'Solo propaganda'

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha stroncato il modello di intervento a Caivano, definendolo pura propaganda. Le sue …

De Luca contro il modello Caivano: 'Solo propaganda'

I

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha stroncato il modello di intervento a Caivano, definendolo pura propaganda. Le sue dichiarazioni sono arrivate durante la diretta streaming dell'iniziativa "Scampia in movimento", un progetto volto a promuovere la rigenerazione urbana e sociale del quartiere napoletano. De Luca ha sottolineato la necessità di interventi concreti e sostenibili, lontani da iniziative spettacolari ma inefficaci. Ha evidenziato come la situazione di Caivano, teatro di cronaca nera e degrado sociale, non possa essere risolta con soluzioni facili e appariscenti, ma richieda un impegno a lungo termine e un approccio multidisciplinare. Secondo De Luca, il vero cambiamento passa attraverso investimenti mirati nell'educazione, nel lavoro e nei servizi sociali, inoltre ha ribadito l'importanza di un forte contrasto alla criminalità organizzata. L'evento "Scampia in movimento" si è concentrato su progetti di riqualificazione, iniziative culturali e sociali, e la promozione di nuove opportunità di lavoro per i residenti. Ospiti e relatori hanno condiviso esperienze e prospettive sul tema della rigenerazione urbana, evidenziando l'importanza della partecipazione attiva della comunità. De Luca ha inoltre lanciato un appello alle istituzioni nazionali, chiedendo un maggiore sostegno finanziario e un'azione coordinata per affrontare le problematiche sociali complesse che affliggono quartieri come Scampia e Caivano. Il governatore ha concluso ribadendo la sua determinazione a combattere la povertà e la criminalità, e a lavorare per costruire un futuro migliore per le comunità marginali della Campania. La diretta streaming ha registrato un'ampia partecipazione, con numerosi cittadini che hanno seguito gli interventi dei relatori e posto domande in merito alle politiche di rigenerazione urbana. L'iniziativa ha rappresentato un'occasione importante per promuovere il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, cittadini e associazioni del territorio.

. . .