Sport

De Rossi: Il calcio, una via di fuga dalla strada

Daniele De Rossi, ex capitano della Roma e colonna della Nazionale italiana, ha rilasciato una dichiarazione significativa sul potere del …

De Rossi: Il calcio, una via di fuga dalla strada

D

Daniele De Rossi, ex capitano della Roma e colonna della Nazionale italiana, ha rilasciato una dichiarazione significativa sul potere del calcio. Durante un'intervista, ha sottolineato l'importanza dello sport come strumento di integrazione sociale e riscatto, affermando che il calcio "porta via tanta gente dalla strada".

De Rossi, noto per la sua passione e il suo impegno sul campo, ha esteso il suo ragionamento oltre l'aspetto puramente sportivo. Ha descritto come il calcio possa offrire ai giovani, soprattutto provenienti da contesti difficili, una valvola di sfogo, un'opportunità di crescita personale e un percorso per allontanarsi da situazioni di marginalità. L'esperienza di squadra, la disciplina e la competizione sana, secondo l'ex centrocampista, contribuiscono a formare individui più responsabili e consapevoli.

La sua testimonianza si concentra sull'aspetto sociale dello sport, evidenziando come il calcio possa rappresentare un punto di riferimento positivo, offrendo strutture, opportunità di formazione e modelli di riferimento per ragazzi che potrebbero altrimenti essere esposti a pericoli e influenze negative. De Rossi ha sottolineato l'importanza di investire nel settore giovanile, promuovendo progetti di inclusione sociale e garantendo l'accesso a strutture sportive adeguate anche nei quartieri più disagiati.

L'ex calciatore ha concluso la sua riflessione evidenziando la necessità di un lavoro di squadra, coinvolgendo istituzioni, società sportive e comunità locali, per sfruttare appieno il potenziale del calcio come strumento di promozione sociale. Ha inoltre invitato tutti ad assumere un ruolo attivo, sostenendo i progetti che puntano a utilizzare lo sport come veicolo di cambiamento e opportunità per i giovani.

. . .