Religione

Delpini: Francesco disegna la Chiesa del futuro

L'arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha espresso la sua opinione sul pontificato di Papa Francesco, definendolo un momento di svolta …

Delpini: Francesco disegna la Chiesa del futuro

L

L'arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha espresso la sua opinione sul pontificato di Papa Francesco, definendolo un momento di svolta epocale per la Chiesa cattolica. Secondo Delpini, il Papa sta tracciando un nuovo percorso, una visione della Chiesa più sinodale, inclusiva e vicina alle necessità dei fedeli. Questa visione, secondo l'arcivescovo, si sta concretizzando in diverse iniziative e decisioni che stanno rimodellando la struttura e la missione della Chiesa.

Delpini ha sottolineato l'importanza del sinodo sulla sinodalità, iniziativa fortemente voluta da Papa Francesco, come un elemento chiave di questo processo di rinnovamento. Il sinodo, secondo l'arcivescovo, rappresenta un momento di ascolto e di discernimento collettivo, fondamentale per un cammino di comunione e di partecipazione che coinvolge tutti i membri della Chiesa, dai fedeli ai vescovi.

L'arcivescovo ha inoltre evidenziato l'impegno di Papa Francesco per una Chiesa più aperta al dialogo interreligioso e al mondo. Questa apertura, secondo Delpini, è fondamentale per la missione evangelizzatrice della Chiesa in un mondo globalizzato e sempre più complesso. La cura per i poveri e gli emarginati, altro elemento cardine del pontificato di Francesco, è stata definita da Delpini come un aspetto essenziale per la credibilità e l'autenticità della Chiesa.

Delpini ha concluso il suo intervento ribadendo la sua convinzione profonda nella leadership di Papa Francesco e nel suo impegno per costruire una Chiesa più giusta, solidale e fedele al Vangelo. Le sue parole, pronunciate in un contesto di importanti cambiamenti all'interno della Chiesa, rappresentano un'importante testimonianza sul profondo processo di rinnovamento che sta caratterizzando il pontificato attuale. La Chiesa, secondo Delpini, è in un processo di trasformazione guidato dal Papa, un processo che richiede pazienza, discernimento e soprattutto apertura allo Spirito Santo.

. . .