Cronaca

Derby genovese infuocato: 5 arresti per scontri ultras

Violenta escalation di violenza tra tifoserie rivali durante il derby Genoa-Sampdoria. Cinque persone sono state arrestate a seguito degli scontri …

Derby genovese infuocato: 5 arresti per scontri ultras

*

Violenta escalation di violenza tra tifoserie rivali durante il derby Genoa-Sampdoria. Cinque persone sono state arrestate a seguito degli scontri avvenuti tra gruppi di ultras delle due squadre. La polizia è intervenuta per sedare le risse che si sono verificate prima, durante e dopo la partita, caratterizzate da lancio di fumogeni, petardi e oggetti contundenti. I feriti, fortunatamente, sono risultati essere di lieve entità, ma la situazione è stata comunque critica, richiedendo un massiccio dispiegamento di forze dell'ordine per riportare la calma. Le indagini sono ancora in corso per identificare tutti i responsabili degli scontri e ricostruire la dinamica precisa degli eventi. Le autorità hanno condannato fermamente gli episodi di violenza, sottolineando l'importanza del rispetto delle regole e del fair play nello sport. Si teme che questo episodio possa avere ripercussioni sulle future partite e che vengano imposte sanzioni pesanti alle società coinvolte.

L'atmosfera tesa si è percepita fin dalle ore precedenti l'inizio della gara. Già fuori dallo stadio, piccoli gruppi di ultras si sono affrontati in scontri minori, che sono poi degenerati una volta iniziata la partita. Gli agenti delle forze dell'ordine hanno lavorato duramente per evitare che la situazione sfuggisse ulteriormente al controllo, ma diversi tafferugli si sono verificati sia all'interno che all'esterno dell'impianto sportivo. L'utilizzo di fumogeni ha reso difficile la visibilità e ha creato un clima di paura e tensione tra i tifosi. Le autorità stanno valutando l'eventualità di introdurre misure di sicurezza ancora più stringenti per le prossime partite, al fine di prevenire episodi simili in futuro.

Le cinque persone arrestate sono state accusate di rissa aggravata, violenza privata e lancio di oggetti pericolosi. Le indagini proseguono per identificare altri partecipanti agli scontri e per accertare eventuali responsabilità delle società calcistiche. L'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza negli stadi e sull'efficacia dei provvedimenti attualmente in atto per contrastare la violenza ultras. La partita, nel frattempo, si è conclusa con un risultato di [risultato], ma gli scontri hanno offuscato la prestazione sportiva. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha già annunciato di aver aperto un'inchiesta sull'accaduto e che potrebbero essere comminate sanzioni pesanti alle società coinvolte, oltre alle conseguenze giudiziarie per i singoli individui coinvolti.

. . .

Ultime notizie