Sport

Derby Reggiana-Sassuolo a rischio: partita al Mapei, tifosi furiosi

Il derby emiliano tra Reggiana e Sassuolo si preannuncia infuocato, ma non sul campo della Reggiana. A causa di problemi …

Derby Reggiana-Sassuolo a rischio: partita al Mapei, tifosi furiosi

I

Il derby emiliano tra Reggiana e Sassuolo si preannuncia infuocato, ma non sul campo della Reggiana. A causa di problemi di sicurezza e incapacità di garantire l'ordine pubblico nello stadio di Reggio Emilia, la partita si disputerà allo stadio Mapei di Reggio Emilia, casa del Sassuolo. Questa decisione ha scatenato l'ira dei tifosi granata, che si sentono privati della possibilità di sostenere la propria squadra nel loro stadio di casa. La notizia ha generato un'ondata di proteste e preoccupazioni per possibili incidenti.

Le autorità hanno motivato la scelta con la necessità di prevenire eventuali disordini e garantire la sicurezza di giocatori, staff e pubblico. La capienza dello stadio Mapei, pur superiore a quella dello stadio Mirri di Reggio Emilia, potrebbe non essere sufficiente a contenere tutti i tifosi che vorrebbero assistere all'incontro. Questa scelta è stata definita da molti come una soluzione imposta e ingiusta, che penalizza la Reggiana e i suoi tifosi leali.

La partita, già carica di tensione per il derby, rischia ora di trasformarsi in un evento a bordocampo esplosivo. Gruppi di tifosi organizzati della Reggiana hanno annunciato manifestazioni di protesta, chiedendo spiegazioni e chiarezza sulle decisioni prese. La questura ha predisposto un potenziato dispositivo di sicurezza per la partita, ma l'atmosfera rimane tesa. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) è chiamata a valutare la situazione e ad assumere eventuali provvedimenti per evitare conseguenze indesiderate.

La decisione di far disputare la partita in uno stadio diverso da quello designato, soprattutto in un derby così sentito, rappresenta un precedente importante per il calcio italiano. Si apre un dibattito sulla gestione della sicurezza negli stadi e sulla tutela dei diritti dei tifosi. La tifoseria reggiana, storicamente nota per la sua passione e lealtà, dovrà ora gestire la frustrazione di non poter vivere il derby nel proprio tempio. Il rischio di incidenti rimane alto e dipenderà dal comportamento sia delle forze dell'ordine che dei tifosi stessi. La speranza è che la passione possa tramutarsi in un supporto civile e sportivo, evitando qualsiasi atto di violenza.

. . .