Cronaca

Diamante: Ringraziamento alla Dda per l'azione contro racket sulle imprese

Un gruppo di consiglieri comunali di Diamante (CS) ha espresso profondo apprezzamento per l'azione della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro …

Diamante: Ringraziamento alla Dda per l'azione contro racket sulle imprese

U

Un gruppo di consiglieri comunali di Diamante (CS) ha espresso profondo apprezzamento per l'azione della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro contro un reticolo di estorsioni che ha colpito diverse imprese del Tirreno cosentino. L'operazione, condotta con professionalità e determinazione, ha portato a importanti risultati nell'ambito della lotta contro la criminalità organizzata. I consiglieri hanno sottolineato l'importanza di contrastare con fermezza ogni forma di illegalità, tutelando il tessuto economico locale e la sicurezza dei cittadini.

La Dda, nel corso delle indagini, ha documentato un sistema di estorsioni sistematiche che ha messo a dura prova numerose attività imprenditoriali della zona. Le vittime, spesso costrette al silenzio dalla paura, hanno finalmente trovato il coraggio di denunciare, grazie anche al sostegno delle istituzioni e delle forze dell'ordine. Questo atto di coraggio, secondo i consiglieri di Diamante, è fondamentale per la definitiva eradicazione del fenomeno.

Il ringraziamento pubblico è un segno tangibile della gratitudine della comunità di Diamante e del suo impegno nella lotta contro la criminalità. I consiglieri hanno ribadito l'importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni, auspicando un futuro libero da minacce e pressioni mafiose. L'azione della Dda è stata definita un esempio concreto di efficacia e di impegno nella tutela del tessuto economico e sociale del territorio. Si auspica che questa operazione rappresenti un punto di svolta nella lotta alla criminalità organizzata nel territorio del Tirreno cosentino, garantendo un clima di sicurezza e legalità per le imprese e per i cittadini.

I consiglieri hanno concluso il loro intervento ribadendo la necessità di una continua vigilanza e di una stretta collaborazione con le forze dell'ordine e la magistratura per contrastare ogni forma di criminalità organizzata e garantire lo sviluppo economico e sociale del territorio.

. . .

Ultime notizie