Politica

Diga Genova: Salvini punta al completamento nei tempi previsti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ribadito l'impegno del governo per il completamento della diga di …

Diga Genova: Salvini punta al completamento nei tempi previsti

I

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ribadito l'impegno del governo per il completamento della diga di Genova entro i tempi stabiliti. Durante una visita al cantiere, Salvini ha sottolineato l'importanza strategica dell'opera per la sicurezza della città e per la ripresa economica del territorio.

"L'obiettivo è quello di terminare i lavori nel più breve tempo possibile, rispettando gli standard di qualità e sicurezza più elevati", ha dichiarato Salvini, evidenziando la necessità di un'opera che possa garantire protezione e tranquillità ai cittadini genovesi. Il ministro ha inoltre incontrato i lavoratori del cantiere, esprimendo apprezzamento per il loro impegno e la professionalità dimostrata.

La diga, un progetto di grande portata ingegneristica, rappresenta una fase cruciale nella ricostruzione post-crollo del Ponte Morandi. La sua realizzazione è fondamentale per proteggere la città da eventuali eventi calamitosi e per garantire la stabilità idrogeologica dell'area. Salvini ha assicurato che il governo monitorerà costantemente l'avanzamento dei lavori, fornendo tutte le risorse necessarie per garantire il rispetto dei tempi di consegna.

L'inaugurazione della diga rappresenta un passo fondamentale verso la completa ricostruzione e la rinascita di Genova. Il completamento dell'opera è atteso con ansia dalla popolazione genovese, che dopo la tragedia del Morandi attende con fiducia il completamento di un'infrastruttura che rappresenta un segno tangibile di ricostruzione e sicurezza. Il Ministro ha inoltre confermato l'impegno del governo per il monitoraggio continuo della situazione e l'eventuale intervento in caso di imprevisti.

Oltre al completamento della diga, Salvini ha ribadito l'impegno del governo per il potenziamento delle infrastrutture di trasporto pubblico a Genova, con l'obiettivo di migliorare la mobilità urbana e ridurre l'impatto del traffico sulle strade cittadine. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di investimenti per la modernizzazione delle infrastrutture italiane, volto a garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità.

. . .