Digitalizzazione SUAP e SUE: Fondi per Enti Locali
I
Il Ministero ha pubblicato l'avviso per la Misura 2.2.3, dedicata alla digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE.
Questa importante iniziativa stanzia fondi per supportare Regioni, Province, Città Metropolitane, ASL, ARPA, Unioni di Comuni e Consorzi nel loro processo di modernizzazione. L'obiettivo è quello di semplificare e rendere più efficienti i servizi offerti ai cittadini e alle imprese, attraverso la transizione al digitale delle pratiche amministrative.
La Misura 2.2.3 si concentra sulla digitalizzazione dei processi SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e SUE (Sportello Unico Edilizia), due settori cruciali per lo sviluppo economico e la crescita del Paese. L'implementazione di sistemi digitali permetterà di ridurre i tempi di attesa, di semplificare le procedure burocratiche e di aumentare la trasparenza nell'erogazione dei servizi.
Grazie a questo finanziamento, gli enti locali potranno investire in infrastrutture tecnologiche e nella formazione del personale, garantendo così una maggiore efficacia nell'utilizzo delle nuove piattaforme digitali. La digitalizzazione dei SUAP e SUE rappresenta un passo fondamentale verso la semplificazione della pubblica amministrazione e la migliore interazione con i cittadini e le imprese.
La partecipazione al bando è aperta a tutti gli enti sopracitati, che potranno presentare progetti innovativi e coerenti con gli obiettivi della Misura. Si prevede un'ampia gamma di attività finanziabili, dalla realizzazione di nuove piattaforme digitali all'aggiornamento dei sistemi esistenti, fino alla formazione del personale addetto alla gestione delle procedure.
L'avviso pubblico fornisce tutte le informazioni necessarie per la presentazione delle domande, compresi i requisiti di ammissibilità e le modalità di finanziamento. Si invita quindi tutti gli enti interessati a consultare attentamente il bando e a presentare le proprie candidature entro la scadenza prevista. Questo investimento rappresenta un'opportunità significativa per modernizzare la pubblica amministrazione e migliorare i servizi offerti ai cittadini e alle imprese, contribuendo alla crescita economica del Paese.