Diplomazia motore di crescita per l'Italia
I
Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato il ruolo cruciale della diplomazia per la crescita economica italiana. Durante un recente intervento, Tajani ha affermato che la diplomazia per la crescita rappresenta un elemento abilitante e distintivo del sistema Paese, fondamentale per affrontare le sfide globali e promuovere gli interessi nazionali.
Secondo il Ministro, la diplomazia non deve limitarsi alla gestione delle relazioni internazionali, ma deve essere attivamente impegnata nella promozione del commercio estero, degli investimenti e dell'internazionalizzazione delle imprese italiane. Una diplomazia proattiva, dunque, capace di creare nuove opportunità di mercato e di rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano a livello globale.
Tajani ha evidenziato l'importanza di stringere alleanze strategiche con Paesi chiave, in particolare in settori strategici come l'energia, la tecnologia e l'innovazione. La cooperazione internazionale, infatti, è considerata uno strumento essenziale per affrontare le sfide comuni, dalla transizione energetica alla lotta al cambiamento climatico, e per promuovere la crescita sostenibile.
L'intervento del Ministro ha inoltre sottolineato il ruolo delle rappresentanze diplomatiche italiane all'estero, chiamate a svolgere un ruolo attivo nel supportare le imprese italiane nei loro processi di internazionalizzazione, fornendo assistenza e consulenza. Una rete capillare di supporto, dunque, capace di agevolare l'accesso ai mercati internazionali e di promuovere la competitività delle imprese italiane.
Infine, Tajani ha ribadito l'impegno del Governo italiano a investire nella diplomazia pubblica, con l'obiettivo di rafforzare l'immagine dell'Italia nel mondo e di promuovere la cultura e il patrimonio italiano. Un'immagine positiva e attrattiva del Paese è considerata fondamentale per attrarre investimenti e promuovere l'export.