Distilli riconfermato alla presidenza del Traforo del Gran San Bernardo
S
Stefano Distilli è stato riconfermato presidente del consorzio che gestisce il Traforo del Gran San Bernardo. La notizia è stata diffusa oggi, al termine dell'assemblea dei soci. La riconferma di Distilli rappresenta una continuità nella gestione di un'infrastruttura strategica per il collegamento tra Italia e Svizzera.
Distilli, già presidente negli ultimi anni, ha guidato il consorzio attraverso diverse sfide, tra cui la gestione della pandemia e l'implementazione di nuovi sistemi di sicurezza e efficienza energetica. La sua esperienza e competenza sono state apprezzate dai soci, che hanno espresso fiducia nella sua capacità di continuare a guidare il consorzio verso il futuro.
Il mandato di Distilli sarà incentrato su diversi obiettivi chiave. Tra questi, il potenziamento dei servizi offerti agli utenti, la modernizzazione delle infrastrutture e la promozione del turismo nella zona del Gran San Bernardo. Si prevede inoltre un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, con l'obiettivo di ridurre l'impatto del traforo sull'ambiente circostante.
La riconferma di Distilli è stata accolta con favore dalle autorità italiane e svizzere, che hanno sottolineato l'importanza del Traforo del Gran San Bernardo per i collegamenti transfrontalieri. Il traforo rappresenta un'arteria vitale per il trasporto di merci e persone tra i due paesi, e la sua efficiente gestione è fondamentale per la crescita economica della regione.
Il nuovo mandato del presidente vedrà una forte collaborazione tra Italia e Svizzera, fondamentale per garantire il buon funzionamento del Traforo e per affrontare le future sfide in modo congiunto. Si prevede un'intensificazione degli sforzi per migliorare la sicurezza stradale e ridurre i tempi di percorrenza, rendendo il traforo ancora più efficiente e competitivo rispetto ad altre alternative di trasporto.