Divorzio nel centrodestra a Triggiano: candidatura Cataldo contestata
T
Tensioni all'interno del centrodestra di Triggiano in vista delle prossime elezioni amministrative. La candidatura di Cataldo sta provocando fratture interne all'alleanza, con diversi esponenti che hanno espresso forte dissenso sulla scelta del candidato sindaco. Le divergenze, secondo indiscrezioni, riguardano sia la strategia politica che la figura stessa del candidato, ritenuto da alcuni non rappresentativo dell'intera coalizione.
Fonti interne al partito riferiscono di un clima di forte malcontento tra alcune importanti componenti del centrodestra. Si parla di un'atmosfera tesa e di possibili conseguenze significative sulla riuscita della campagna elettorale. La mancanza di unità potrebbe compromettere seriamente le possibilità di vittoria, aprendo la strada ad un'eventuale vittoria delle opposizioni.
La scelta di Cataldo, a quanto pare, non ha trovato il consenso unanime all'interno delle diverse forze politiche che compongono la coalizione. Alcuni esponenti avrebbero preferito un candidato con un profilo diverso, più in linea con le esigenze del territorio e capace di raccogliere un maggior consenso tra la popolazione. La situazione rischia di degenerare ulteriormente se non si troverà una soluzione in tempi brevi, mettendo a repentaglio l'unità del centrodestra e le prospettive di successo alle elezioni.
Le prossime ore saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione. Si attendono comunicati ufficiali dalle forze politiche coinvolte e si cercherà di capire se sarà possibile ricucire lo strappo oppure se il centrodestra a Triggiano si presenterà alle urne profondamente diviso. L'esito di questa crisi interna potrebbe avere ripercussioni importanti non solo a livello locale ma anche sul panorama politico regionale.