Sport

Doc Melegati: da Cassano a Bolle, le sfide di un medico dello sport

Gianluca "Doc" Melegati, medico sportivo di fama internazionale, ha raccontato la sua esperienza con atleti di diversi calibri, rivelando aneddoti …

Doc Melegati: da Cassano a Bolle, le sfide di un medico dello sport

G

Gianluca "Doc" Melegati, medico sportivo di fama internazionale, ha raccontato la sua esperienza con atleti di diversi calibri, rivelando aneddoti curiosi e sfide professionali. Tra i suoi pazienti, spiccano figure come Antonio Cassano e Roberto Bolle, due personalità agli antipodi ma accomunate dalla determinazione e dalla passione per il proprio sport.

"Con Cassano – ha dichiarato Melegati – si faceva i conti con numeri incredibili, non solo per la sua eccezionale tecnica, ma anche per la sua personalità vulcanica. Gestire un atleta con la sua intensità è stato un vero e proprio banco di prova. La sua capacità di recupero però, era altrettanto straordinaria."

Al contrario, Roberto Bolle rappresenta per il medico un esempio di perfetta atleta. "Bolle – spiega Melegati – è un modello di professionalità, dedizione e cura del corpo. La sua preparazione fisica e mentale è impeccabile. È un piacere lavorare con atleti così attenti alla propria salute."

Nonostante le diverse personalità, Melegati sottolinea una difficoltà comune nella gestione di atleti di alto livello: "È dura curare i tapascioni, coloro che si avvicinano al mondo dello sport con leggerezza, senza rispettare i sacrifici e la disciplina necessari per raggiungere l'eccellenza. La prevenzione è fondamentale, e spesso si scontra con l'impazienza e la fretta di ottenere risultati immediati."

Il medico, infine, ha ribadito l'importanza di un approccio olistico alla cura dell'atleta, che consideri non solo l'aspetto fisico, ma anche quello psicologico e nutrizionale. "Solo un'azione coordinata e attenta a tutti questi aspetti può garantire la performance ottimale e la salute a lungo termine dell'atleta."

. . .