Cronaca

Doppia valanga sull'Ortles: scialpinisti travolti

Due valanghe si sono abbattute sulle pendici dell'Ortles, travolgendo diversi scialpinisti. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, in una …

Doppia valanga sull'Ortles: scialpinisti travolti

D

Due valanghe si sono abbattute sulle pendici dell'Ortles, travolgendo diversi scialpinisti. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, in una zona nota per la sua pericolosità, caratterizzata da pendenze elevate e condizioni nevose instabili. Le autorità sono state immediatamente allertate e sono intervenute con elicotteri di soccorso e unità cinofile, impegnate in complesse operazioni di ricerca e recupero. Al momento, non sono ancora disponibili informazioni precise sul numero di persone coinvolte e sulle loro condizioni. Le operazioni di soccorso sono in corso e si prevede che possano protrarsi per diverse ore, a causa delle difficili condizioni del terreno e della scarsa visibilità. La zona è stata chiusa al pubblico, e si raccomanda a tutti gli scialpinisti di prestare la massima attenzione alle condizioni meteo e alle allerte valanghe prima di intraprendere qualsiasi escursione in montagna. Le autorità hanno sottolineato l'importanza di una valutazione attenta del rischio prima di affrontare percorsi in zone a elevata pericolosità di valanghe. L'incidente solleva ancora una volta la questione della sicurezza in montagna e dell'importanza di seguire le indicazioni degli esperti e di adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti simili. Il Soccorso Alpino è intervenuto con squadre specializzate e mezzi adeguati alle difficoltà del territorio. Le prossime ore saranno decisive per chiarire il quadro completo dell'accaduto e fornire aggiornamenti sulle condizioni dei scialpinisti coinvolti. Si attendono ulteriori comunicazioni ufficiali da parte delle autorità competenti. Le indagini sul luogo dell'incidente sono in corso per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e individuare le cause che hanno scatenato le valanghe. Le condizioni meteo avverse, con forti raffiche di vento e abbondanti nevicate nelle ore precedenti, potrebbero aver contribuito all'instabilità del manto nevoso.

Le autorità locali invitano tutti gli escursionisti a verificare le previsioni meteo e le allerte valanghe prima di intraprendere qualsiasi attività in montagna e a equipaggiarsi adeguatamente con l'attrezzatura di sicurezza necessaria, come ARVA, pala e sonda. La montagna è un ambiente affascinante ma anche pericoloso, e la prudenza è sempre la miglior alleata per goderne in sicurezza.

. . .

Ultime notizie