Cronaca

Droga a Cisterna: Arresti grazie ai social

La Polizia di Stato di Cisterna ha arrestato due presunti spacciatori grazie a un'indagine condotta sui social network. L'operazione, frutto …

Droga a Cisterna: Arresti grazie ai social

L

La Polizia di Stato di Cisterna ha arrestato due presunti spacciatori grazie a un'indagine condotta sui social network. L'operazione, frutto di un attento monitoraggio delle attività online sospette, ha portato al sequestro di una quantità significativa di droga. Gli agenti, attraverso l'analisi di profili e messaggi, hanno individuato i due soggetti, ritenuti responsabili di traffico di stupefacenti.

Le indagini, iniziate diverse settimane fa, si sono concentrate su un'attività sospetta segnalata attraverso una soffiata anonima. L'analisi dei contenuti pubblicati sui social media ha permesso agli investigatori di ricostruire la rete di contatti dei sospettati e di raccogliere prove a loro carico. L'operazione ha visto il coordinamento di diverse unità investigative, dimostrando l'efficacia dell'utilizzo dei social media nella lotta contro lo spaccio di droga.

Durante la fase di perquisizione, effettuata presso le abitazioni dei due arrestati, sono stati rinvenuti diverse dosi di cocaina e hashish, oltre a materiale per il confezionamento e una somma di denaro ritenuta provento dell'attività illecita. I due arrestati, entrambi residenti a Cisterna, sono stati posti a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. L'operazione conferma l'importanza del monitoraggio dei social media per contrastare il crimine organizzato e la diffusione di sostanze stupefacenti.

La Polizia di Stato continua a investire nella formazione e nell'aggiornamento delle proprie tecniche investigative, utilizzando tutte le risorse disponibili, comprese quelle tecnologiche, per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare la criminalità in tutte le sue forme. Questa operazione dimostra ancora una volta l'impegno delle forze dell'ordine nella lotta contro lo spaccio di droga e l'importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni.

. . .

Ultime notizie