Droga nelle scuole di Modica: scattano i controlli della Polizia
L
La Polizia di Stato di Modica ha intensificato i controlli antidroga nelle scuole della città. L'operazione, condotta in diverse istituzioni scolastiche, mira a contrastare il fenomeno del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani.
Gli agenti, supportati da unità cinofile specializzate nella ricerca di stupefacenti, hanno ispezionato con attenzione aule, corridoi e aree esterne degli istituti. L'obiettivo è quello di prevenire e reprimere qualsiasi forma di traffico illecito e tutelare la sicurezza degli studenti.
Durante le operazioni, gli agenti hanno anche incontrato gli studenti e il personale scolastico, offrendo informazioni e consigli sulla prevenzione del consumo di droghe e sui rischi correlati. L'iniziativa si inserisce nel più ampio piano di contrasto al traffico di stupefacenti promosso dalla Questura di Ragusa.
Nonostante non siano stati resi pubblici dettagli specifici sui risultati delle ispezioni, l'operazione rappresenta un segnale importante di attenzione da parte delle forze dell'ordine verso il problema del consumo di droghe tra i giovani. La collaborazione tra polizia e istituzioni scolastiche è fondamentale per contrastare efficacemente questo fenomeno e garantire un ambiente scolastico sicuro e protetto.
La Polizia di Stato ha ribadito l'importanza della segnalazione di eventuali situazioni sospette da parte di studenti, genitori e docenti, invitando tutti a collaborare attivamente per contrastare il problema.
L'attività di prevenzione e repressione continuerà nelle prossime settimane con ulteriori controlli a sorpresa nelle scuole di Modica e in altre aree della provincia. L'obiettivo è quello di creare un deterrente efficace e garantire la sicurezza di tutti gli studenti.