Sport

Dubbi sul 2-0 dell'Inter: possibile fallo di mano di Thuram?

La vittoria per 2-0 dell'Inter è macchiata da polemiche. L'arbitro Marelli, intervenuto dopo la partita, ha espresso dei dubbi su …

Dubbi sul 2-0 dell'Inter: possibile fallo di mano di Thuram?

L

La vittoria per 2-0 dell'Inter è macchiata da polemiche. L'arbitro Marelli, intervenuto dopo la partita, ha espresso dei dubbi su un possibile fallo di mano di Marcus Thuram durante un'azione chiave del match. Le immagini televisive mostrano una situazione ambigua, con il braccio del giocatore francese leggermente sollevato al momento del contatto con il pallone.

Non è chiaro se il tocco sia stato involontario o meno, ma la dichiarazione di Marelli apre un dibattito sul regolare svolgimento della partita. Molti tifosi e addetti ai lavori si interrogano sulla decisione dell'arbitro di campo di non intervenire, e chiedono una maggiore chiarezza sulle interpretazioni del regolamento in merito ai falli di mano.

La prospettiva di un possibile intervento del VAR alimenta ulteriormente le discussioni. Alcuni sostengono che la tecnologia avrebbe dovuto essere utilizzata per analizzare l'azione con maggiore precisione e, se necessario, segnalare un fallo a favore della squadra avversaria. Altri, invece, difendono la scelta dell'arbitro, ritenendo che il contatto sia stato troppo lieve per giustificare un rigore o un'ammonizione.

La questione rimane aperta e destinata a generare numerose polemiche nei prossimi giorni. Le analisi dettagliate delle immagini e le possibili dichiarazioni ufficiali della Lega potrebbero fare luce sull'accaduto e fornire una risposta definitiva ai dubbi sollevati dall'ex arbitro Marelli. Intanto, la vittoria dell'Inter rimane ufficialmente valida, ma l'ombra del possibile errore arbitrale incombe sulla prestazione della squadra nerazzurra.

La trasparenza nelle decisioni arbitrali è fondamentale per la credibilità del campionato, e questo episodio evidenzia ancora una volta la necessità di chiarezza e uniformità nell'applicazione del regolamento. La discussione aperta sul fallo di mano di Thuram potrebbe portare a un riesame delle procedure e delle linee guida per gli arbitri, in modo da evitare situazioni simili in futuro e garantire un calcio più giusto e corretto.

. . .