Beneficenza

Due milioni per il fondo Casa della Chiesa di Milano

La campagna di raccolta fondi per il progetto Casa della Chiesa di Milano ha raggiunto un traguardo importante: sono stati …

Due milioni per il fondo Casa della Chiesa di Milano

L

La campagna di raccolta fondi per il progetto Casa della Chiesa di Milano ha raggiunto un traguardo importante: sono stati raccolti due milioni di euro. L'iniziativa, lanciata dalla Diocesi di Milano, mira a creare uno spazio di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, offrendo servizi di assistenza sociale, sanitaria e spirituale. La raccolta fondi, durata diversi mesi, ha visto la partecipazione di numerosi privati cittadini, aziende e organizzazioni benefiche.

Il successo della campagna dimostra la forte sensibilità della comunità milanese verso le tematiche sociali e l'importanza di creare spazi di inclusione e solidarietà. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare la costruzione e la gestione di Casa della Chiesa, che si prevede sarà un punto di riferimento fondamentale per le persone più fragili della città.

La Diocesi di Milano ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della campagna, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni, enti del terzo settore e cittadini per affrontare le sfide sociali del nostro tempo. Il progetto prevede la creazione di un centro polifunzionale che offrirà una vasta gamma di servizi, tra cui alloggi temporanei, assistenza medica, consulenza psicologica e supporto legale.

Si prevede che Casa della Chiesa aprirà i battenti entro la fine del prossimo anno, offrendo un valido aiuto a chi si trova in situazioni di disagio e vulnerabilità. L'obiettivo finale è quello di fornire un'assistenza a 360 gradi, aiutando le persone a ricostruire la propria vita e a ritrovare dignità e speranza. Il progetto rappresenta un esempio concreto di impegno sociale e di solidarietà, che dimostra come, attraverso la collaborazione e la generosità, sia possibile realizzare interventi concreti per migliorare la vita delle persone più svantaggiate. La Diocesi ringrazia nuovamente tutti i donatori per il loro prezioso contributo.

. . .