Due non vedenti di Sacile protagoniste del video sul turismo inclusivo del Friuli Venezia Giulia
I
Il Friuli Venezia Giulia si fa promotore di un turismo accessibile a tutti, scegliendo come testimonial due donne non vedenti di Saciles. Le due cittadine sono le protagoniste del nuovo videoclip promozionale realizzato dalla Regione per valorizzare le opportunità turistiche offerte a persone con disabilità. Il video, che sarà diffuso sui canali social e sul sito ufficiale della Regione, mostra le bellezze del territorio attraverso gli occhi e le esperienze di queste due donne, evidenziando i servizi e le infrastrutture adatte alle diverse esigenze.
La scelta di puntare su testimonial con disabilità visiva rappresenta un gesto importante e significativo, in linea con le politiche regionali di inclusione sociale e accessibilità. Il videoclip non si limita a mostrare semplicemente i luoghi turistici, ma offre una prospettiva diversa, più umana e sensibile, sottolineando l'importanza dell'empatia e dell'accoglienza. Le due protagoniste raccontano la loro esperienza di viaggio, evidenziando gli aspetti positivi e negativi incontrati, contribuendo così a offrire un quadro completo e realistico delle opportunità di turismo accessibile in Friuli Venezia Giulia.
Questo progetto rappresenta un passo avanti nell'ambito del turismo responsabile e dimostra l'impegno della Regione nel promuovere un'offerta turistica inclusiva e accessibile a tutti. Il video punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di rendere i luoghi turistici accessibili a persone con disabilità, ma anche a incoraggiare gli operatori turistici ad adottare pratiche di turismo inclusivo. La Regione si è impegnata a fornire tutte le informazioni necessarie agli operatori del settore, favorendo la creazione di un ambiente turistico più accogliente e inclusivo per tutti. Attraverso testimonianze autentiche e immagini suggestive, il video punta a ispirare e incoraggiare le persone con disabilità a viaggiare e scoprire le bellezze della regione, dimostrando che il turismo accessibile non è solo possibile, ma è una ricchezza per tutti.
La scelta di Sacile come location per alcune riprese rafforza il legame con il territorio e promuove anche le sue peculiarità. Il video si configura quindi come uno strumento di promozione turistica innovativo e inclusivo, capace di raccontare le bellezze del Friuli Venezia Giulia attraverso un approccio sensibile e coinvolgente. L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo dagli operatori turistici e dalle associazioni che si occupano di disabilità, che vedono in questo progetto un'opportunità importante per promuovere il turismo accessibile e un'immagine positiva e inclusiva della regione.