Cronaca

Ecotassa: Maxi-evasione da 2 milioni di euro a Bari, tre indagati

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Bari ha portato alla luce un'evasione di ecotassa per un ammontare di due milioni …

Ecotassa: Maxi-evasione da 2 milioni di euro a Bari, tre indagati

U

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Bari ha portato alla luce un'evasione di ecotassa per un ammontare di due milioni di euro. Tre persone sono state indagate per il reato di frode fiscale. L'operazione, condotta nel capoluogo pugliese, ha svelato un complesso sistema di illeciti che avrebbe consentito alle società coinvolte di evitare il pagamento del tributo ambientale.

Le indagini, durate diversi mesi, si sono concentrate su un'attività di traffico e smaltimento di rifiuti. Secondo gli inquirenti, le società indagate avrebbero presentato documentazione falsa alle autorità competenti, dichiarando quantitativi di rifiuti inferiori a quelli effettivamente gestiti. Questa discrepanza ha permesso loro di eludere il pagamento dell'ecotassa, generando un danno erariale di notevoli proporzioni.

Le Fiamme Gialle hanno acquisito una vasta mole di documentazione, tra cui fatture, registri contabili e bolle di trasporto, che confermano l'esistenza di un'attività sistematica di frode. Le indagini sono ancora in corso per accertare l'eventuale coinvolgimento di altre persone o società. Gli indagati, al momento, sono considerati innocenti fino a prova contraria. L'operazione rappresenta un importante colpo alla criminalità economica ed evidenzia l'impegno delle forze dell'ordine nella lotta all'evasione fiscale, anche in settori sensibili come quello della gestione dei rifiuti e della tutela ambientale.

Il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie effettuato dalla Guardia di Finanza contribuisce al recupero del danno erariale subito. L'entità dell'evasione scoperta sottolinea la necessità di un costante controllo e di una maggiore trasparenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti, per garantire il rispetto delle normative ambientali e la corretta applicazione dell'ecotassa, strumento fondamentale per finanziare politiche di tutela dell'ambiente e della sostenibilità. L'indagine prosegue, con l'obiettivo di ricostruire in ogni dettaglio la rete criminale e individuare eventuali ulteriori responsabilità.

. . .

Ultime notizie