Elezioni Rettorali Bari: Sondaggio Esterno, Nessuna Influenza
L
L'Università di Bari ha smentito categoricamente qualsiasi coinvolgimento in un recente sondaggio sulla preferenza tra i candidati rettori. La dichiarazione ufficiale sottolinea che l'ateneo non ha commissionato né autorizzato tale iniziativa esterna. L'obiettivo è quello di garantire la trasparenza e l'imparzialità del processo elettorale, evitando qualsiasi interferenza che possa compromettere la libera scelta della comunità universitaria.
La notizia del sondaggio, diffusa sui social media e alcuni forum online, aveva sollevato preoccupazioni tra studenti, docenti e personale amministrativo. Si temeva che potesse influenzare il voto, creando un clima di disinformazione e polarizzazione. L'università ha quindi ritenuto necessario intervenire con una dichiarazione ufficiale per rassicurare la comunità e ribadire il suo impegno per un processo elettorale leale e trasparente.
Le elezioni rettorali rappresentano un momento fondamentale per il futuro dell'ateneo, e la partecipazione libera e consapevole di tutta la comunità universitaria è considerata essenziale. L'università di Bari si impegna a garantire la correttezza del processo elettorale, prendendo tutte le misure necessarie per evitare qualsiasi forma di manipolazione o pressione indebita.
Il rettore uscente ha espresso la propria soddisfazione per la tempestiva smentita, sottolineando l'importanza di mantenere un clima sereno e rispettoso tra i candidati e tra i membri della comunità universitaria. L'auspicio è che le elezioni si svolgano in un contesto di piena collaborazione e rispetto reciproco, garantendo la scelta del miglior candidato per guidare l'ateneo nei prossimi anni.
L'Università di Bari invita tutti gli aventi diritto a partecipare attivamente al voto, esortandoli a informarsi sulle proposte dei candidati tramite i canali ufficiali dell'ateneo e a esprimere la propria preferenza con piena libertà e consapevolezza. La trasparenza e l'imparzialità del processo elettorale sono elementi fondamentali per la credibilità e l'autorevolezza dell'università.