Elicottero sul Grostè: Sciate illegale costa 2000 euro
U
Un uomo è stato multato di 2000 euro per aver atterrato il suo elicottero privato sulla cima del Monte Grostè per poi sciare. L'incredibile episodio, avvenuto nelle scorse settimane, ha visto protagonista un individuo che, spinto dalla voglia di godersi una discesa sulle piste innevate, ha deciso di utilizzare un mezzo di trasporto decisamente insolito e, soprattutto, illegale.
Secondo quanto riportato dalle forze dell'ordine, l'uomo, giunto in elicottero sul Grostè, ha atterrato il velivolo in una zona non autorizzata, violando così diverse normative in materia di sicurezza aerea e di accesso alle aree protette. Dopo aver sciato, l'uomo è poi decollato nuovamente con il suo elicottero, lasciando dietro di sé una scena che ha lasciato di stucco le autorità.
Le sanzioni sono state pesanti. Oltre alla multa di 2000 euro, l'uomo rischia ulteriori provvedimenti amministrativi e penali, a seconda delle indagini che sono ancora in corso. L'episodio ha riacceso il dibattito sulle problematiche legate all'accesso alle aree montane e all'utilizzo di elicotteri privati, spesso causa di disagi e di impatto ambientale. L'accaduto sottolinea l'importanza del rispetto delle regole e delle normative in vigore, finalizzate alla tutela dell'ambiente e della sicurezza pubblica.
L'episodio del Grostè rappresenta un caso emblematico di come la ricerca del piacere personale possa tradursi in gravi conseguenze, sia a livello economico che giudiziario. Le autorità hanno ribadito il loro impegno nella lotta contro le violazioni di questo genere, assicurando che verificheranno con scrupolo ogni segnalazione di comportamenti irrispettosi delle normative ambientali e di sicurezza.