Salute

Emofilia: Donne spesso trascurate nelle cure

In occasione della Giornata Mondiale dell'Emofilia, la Federazione Italiana Emofilia (Fedemo) ha lanciato un allarme: le donne affette da emofilia …

Emofilia: Donne spesso trascurate nelle cure

I

In occasione della Giornata Mondiale dell'Emofilia, la Federazione Italiana Emofilia (Fedemo) ha lanciato un allarme: le donne affette da emofilia o da disturbi della coagulazione spesso non ricevono cure adeguate.

Secondo Fedemo, le donne rappresentano una parte significativa della popolazione affetta da queste patologie, ma le loro esigenze specifiche sono spesso sottovalutate o ignorate dai sistemi sanitari. Questo porta a diagnosi ritardate, trattamenti inadeguati e una qualità di vita inferiore rispetto agli uomini con la stessa condizione.

Le difficoltà diagnostiche sono legate alla diversità nella presentazione clinica della malattia nelle donne, spesso meno evidente rispetto agli uomini. La minore gravità dei sintomi può portare a una sottostima del problema e a una conseguente mancanza di attenzione da parte dei medici. Inoltre, la mancanza di studi specifici sulle donne con emofilia e disturbi della coagulazione rende più complesso sviluppare protocolli di cura efficaci ed appropriati.

Fedemo sottolinea l'importanza di aumentare la consapevolezza tra i professionisti sanitari sulla complessità della patologia nelle donne, promuovendo la formazione specifica e l'aggiornamento continuo. È fondamentale garantire l'accesso equo alle cure e lo sviluppo di percorsi diagnostico-terapeutici personalizzati che tengano conto delle peculiarità cliniche di ogni paziente, indipendentemente dal sesso.

La Federazione si impegna a promuovere la ricerca, a sostenere le donne affette da queste malattie e a lavorare con le istituzioni per migliorare la qualità dell'assistenza e garantire la piena inclusione sociale delle persone con emofilia e disturbi della coagulazione.

. . .