Energia

Enel: Primo impianto europeo di accumulo idroelettrico a Dossi

Enel ha annunciato il lancio del suo primo progetto europeo di accumulo di energia da impianto idroelettrico a Dossi. Questo …

Enel: Primo impianto europeo di accumulo idroelettrico a Dossi

E

Enel ha annunciato il lancio del suo primo progetto europeo di accumulo di energia da impianto idroelettrico a Dossi. Questo progetto innovativo rappresenta un passo significativo verso un futuro energetico più sostenibile e resiliente. L'impianto, situato a Dossi, sfrutterà la tecnologia dell'accumulo idroelettrico pompato, consentendo di immagazzinare energia in eccesso durante i periodi di bassa domanda e di rilasciarla quando la domanda è elevata. Questo processo contribuisce a stabilizzare la rete elettrica, riducendo l'intermittenza delle fonti di energia rinnovabile, come il solare e l'eolico.

La scelta di Dossi non è casuale. La posizione geografica e le caratteristiche orografiche del sito si prestano particolarmente bene a questo tipo di impianto. Il progetto prevede la costruzione di due bacini artificiali, collegati da una condotta forzata, che permetterà il passaggio dell'acqua tra i due bacini, generando energia durante la fase di rilascio. Questa tecnologia collaudata, seppur in un'ottica innovativa per l'applicazione in scala europea, offre un'elevata efficienza e una lunga durata operativa. L'impianto contribuirà a migliorare la sicurezza energetica della regione e a ridurre le emissioni di gas serra.

Il progetto, oltre all'aspetto tecnologico, rappresenta un importante investimento per il territorio di Dossi, creando posti di lavoro durante la fase di costruzione e garantendo un'attività di gestione a lungo termine. Enel si impegna a collaborare con le comunità locali per mitigare eventuali impatti ambientali, garantendo la tutela del paesaggio e della biodiversità. L'azienda si adopererà per garantire la massima trasparenza nel corso dell'intero processo, coinvolgendo le parti interessate in tutte le fasi del progetto.

Questo progetto pilota rappresenta un importante esempio di come le tecnologie di accumulo possano giocare un ruolo chiave nella transizione energetica. L'esperienza acquisita a Dossi potrà essere replicata in altri contesti, contribuendo alla diffusione di soluzioni di accumulo innovative ed efficienti in tutta Europa. Enel conferma, con questo progetto, il suo impegno nella ricerca di soluzioni per un futuro energetico più sostenibile e sicuro, basato sull'utilizzo di fonti rinnovabili e su una gestione intelligente della rete elettrica.

. . .