Musica

Estate di Santa Cecilia: Harding e Piovani a Roma

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia si prepara per un'estate ricca di musica e grandi nomi. Il programma, appena annunciato, vede …

Estate di Santa Cecilia: Harding e Piovani a Roma

L

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia si prepara per un'estate ricca di musica e grandi nomi. Il programma, appena annunciato, vede protagonisti due compositori di spicco: Howard Harding e Ennio Morricone, quest'ultimo rappresentato dagli arrangiamenti di Giovanni Piovani. L'evento promette di essere un'esperienza coinvolgente per gli appassionati di musica classica e non solo.

Harding, celebre per le sue composizioni innovative e per l'utilizzo di strumenti non convenzionali, presenterà una selezione di brani tratti dal suo ultimo lavoro. La sua musica, caratterizzata da un'energia vibrante e da una complessità armonica notevole, è destinata a catturare l'attenzione del pubblico romano. La sua performance, prevista per il mese di luglio, si terrà nella suggestiva cornice dell'Auditorium Parco della Musica.

Giovanni Piovani, figlio del leggendario Ennio Morricone, porterà invece sul palco gli arrangiamenti di alcune delle colonne sonore più iconiche del padre. Un omaggio commovente e coinvolgente, un viaggio attraverso la storia del cinema italiano e internazionale, rivisitato attraverso l'interpretazione raffinata e moderna di Piovani. L'evento, previsto per agosto, sarà un'occasione unica per riascoltare capolavori indimenticabili in una veste nuova e sorprendente.

L'Accademia di Santa Cecilia, con questa programmazione estiva, conferma la sua posizione di punta nel panorama musicale internazionale. La scelta di artisti di così alto livello sottolinea l'impegno dell'istituzione nel proporre concerti di qualità, capaci di accontentare un pubblico eterogeneo, dai puristi della musica classica agli appassionati di colonne sonore. La combinazione di Harding e del repertorio di Morricone, rielaborato da Piovani, promette un'estate ricca di emozioni e di suggestioni musicali.

Oltre ai concerti, l'Accademia ha in programma una serie di iniziative collaterali, tra cui masterclass, incontri con i compositori e proiezioni di film le cui colonne sonore saranno eseguite durante i concerti. Questo ricco programma estivo si configura come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica, un'occasione per scoprire nuovi talenti e rivalutare capolavori intramontabili.

. . .