Vulcani

Etna in Eruzione: Pioggia di Cenere sulla Sicilia

Nella serata di ieri, l'Etna si è risvegliato con una nuova eruzione, regalando uno spettacolo suggestivo ma anche causando disagi. …

Etna in Eruzione: Pioggia di Cenere sulla Sicilia

N

Nella serata di ieri, l'Etna si è risvegliato con una nuova eruzione, regalando uno spettacolo suggestivo ma anche causando disagi. Una colonna di fumo e cenere si è alzata nel cielo, visibile da chilometri di distanza. La caduta di cenere ha interessato diverse zone della Sicilia orientale, ricoprendo strade, case e auto. Le autorità locali hanno monitorato attentamente la situazione, fornendo aggiornamenti costanti alla popolazione.

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Catania ha confermato l'attività eruttiva, registrando un incremento dell'attività sismica nelle ore precedenti l'evento. I flussi piroclastici, fortunatamente, sono rimasti confinato all'interno del cratere, evitando pericoli maggiori per le popolazioni circostanti. Tuttavia, si raccomanda di evitare le zone più vicine al vulcano per precauzione.

La cenere vulcanica, seppur di consistenza relativamente fine, può causare problemi respiratori e danni alle coltivazioni. Le autorità hanno consigliato di rimanere chiusi in casa per chi si trova in aree interessate dalla caduta di cenere, per proteggersi al meglio dagli eventuali effetti negativi. Gli aeroporti della zona sono stati monitorati per verificare la possibilità di eventuali sospensioni dei voli, ma al momento non sono state segnalate interruzioni del traffico aereo.

Le operazioni di pulizia delle strade e la rimozione della cenere sono già iniziate, ma si prevede che il lavoro richiederà diverse ore. L'INGV continua il monitoraggio costante dell'Etna, per fornire aggiornamenti in tempo reale e garantire la sicurezza della popolazione. Si consiglia di seguire le indicazioni e le comunicazioni ufficiali per rimanere informati sullo sviluppo della situazione vulcanica.

. . .
Articoli simili