Evadono dal Malaspina: tre minorenni scappano con lenzuola annodate
T
Tre minorenni sono evasidi dal carcere minorile Malaspina di Palermo utilizzando un metodo decisamente rudimentale ma efficace: lenzuola annodate a mo' di corda. L'evasione, avvenuta nella notte, è stata scoperta solo al mattino durante il consueto appello. Le indagini sono immediatamente partite per ricostruire la dinamica dell'accaduto e rintracciare i fuggitivi.
Secondo le prime ricostruzioni, i tre giovani detenuti avrebbero approfittato di un momento di minor vigilanza per mettere in atto il loro piano. Avendo probabilmente studiato attentamente i punti deboli della struttura, hanno annodato diverse lenzuola per creare una sorta di corda sufficientemente lunga da raggiungere l'esterno. L'abilità nel realizzare questa rudimentale attrezzatura e la scelta del momento opportuno denotano una certa pianificazione e coordinazione tra i tre.
La scoperta della fuga ha immediatamente innescato un'operazione di ricerca a tappeto da parte delle forze dell'ordine. Sono state immediatamente avviate le ricerche in tutta la zona circostante il carcere, coinvolgendo anche unità cinofile e elicotteri. Le autorità hanno diramato una diffida a chiunque potesse avere informazioni utili a rintracciare i minorenni evasi, sottolineando la pericolosità della situazione.
L'evasione solleva interrogativi sulla sicurezza del carcere minorile Malaspina. Si attendono ulteriori dettagli sulle indagini interne che accerteranno eventuali responsabilità e carenze nel sistema di sorveglianza. L'episodio, di sicuro, alimenterà il dibattito sulle condizioni di detenzione dei minorenni e sulla necessità di migliorare le misure di sicurezza all'interno delle strutture penitenziarie minorili.
Intanto, le ricerche continuano incessantemente e si spera in un rapido ritrovamento dei tre evasi per evitare che possano compiere altri reati o mettere a rischio la propria incolumità. La gravità dell'accaduto è innegabile, e pone l'accento sulla necessità di una profonda riflessione sulle politiche di sicurezza e rieducazione all'interno del sistema carcerario minorile italiano.