Expo 2025: Modaffari chiede supporto per accordi internazionali
I
Il presidente del Cne-Federimprese Europa, Modaffari, ha lanciato un appello per un forte sostegno agli accordi internazionali in vista di Expo 2025. L'evento rappresenta un'opportunità unica per l'Italia di promuovere l'immagine del Paese e rafforzare i rapporti economici con nazioni di tutto il mondo. Secondo Modaffari, è fondamentale che il governo italiano fornisca risorse e supporto concreto alle aziende italiane che intendono partecipare all'Expo, facilitando la stipula di accordi commerciali vantaggiosi con partner esteri.
Modaffari ha sottolineato l'importanza di una strategia di cooperazione internazionale efficace, che permetta alle imprese italiane di esplorare nuovi mercati e consolidare le relazioni commerciali esistenti. La partecipazione all'Expo, ha aggiunto, non deve limitarsi a una semplice presenza fisica, ma deve trasformarsi in una vera e propria piattaforma per la creazione di nuove partnership strategiche. È necessario, quindi, un impegno concreto da parte delle istituzioni per semplificare le procedure burocratiche, ridurre i costi e favorire la partecipazione di piccole e medie imprese, che rappresentano un elemento cruciale del tessuto economico italiano.
L'appello di Modaffari si inserisce in un contesto più ampio di crescente competizione internazionale, in cui l'Expo 2025 rappresenta una sfida, ma anche una grande opportunità per l'Italia. Il successo della partecipazione italiana dipenderà dalla capacità di coordinare le azioni tra pubblico e privato, garantendo un supporto adeguato alle imprese e massimizzando l'impatto economico dell'evento. La promozione di accordi bilaterali e multilaterali sarà quindi determinante per sfruttare appieno le potenzialità di Expo 2025, trasformando l'evento in un catalizzatore di crescita economica per il Paese.
Modaffari ha concluso il suo intervento ribadendo la necessità di un approccio strategico e lungimirante, che vada oltre l'impatto immediato dell'Expo e guardi al rafforzamento del sistema economico italiano nel lungo periodo. La collaborazione tra pubblico e privato, dunque, è l'elemento chiave per garantire il successo di questa importante iniziativa e per trasformare Expo 2025 in una vera opportunità di sviluppo per l'Italia.