Economia

Expo Osaka: Mollicone punta su partnership pubblico-privato

Il Ministro Mollicone ha partecipato ad Expo Osaka per promuovere e rafforzare le partnership pubblico-private tra Italia e Giappone. L'obiettivo …

Expo Osaka: Mollicone punta su partnership pubblico-privato

I

Il Ministro Mollicone ha partecipato ad Expo Osaka per promuovere e rafforzare le partnership pubblico-private tra Italia e Giappone. L'obiettivo principale della visita è stato quello di esplorare nuove opportunità di collaborazione in settori chiave come la tecnologia, l'innovazione e la sostenibilità.

Durante la sua permanenza, il Ministro ha incontrato numerosi rappresentanti del mondo imprenditoriale giapponese, sottolineando l'importanza di investimenti congiunti per la crescita economica di entrambi i paesi. Sono state discusse diverse iniziative concrete, con l'obiettivo di creare progetti innovativi che possano beneficiare sia del know-how italiano che della tecnologia giapponese.

Un focus particolare è stato dedicato alla transizione energetica e alle tecnologie verdi, settori in cui l'Italia e il Giappone possono collaborare per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati a livello internazionale. Mollicone ha evidenziato l'importanza di condividere esperienze e best practices per accelerare l'adozione di soluzioni innovative e promuovere uno sviluppo economico sostenibile.

La delegazione italiana ha presentato una serie di progetti pilota che potrebbero essere implementati in collaborazione con aziende giapponesi, mostrando la concretezza dell'impegno italiano nel rafforzare i legami economici bilaterali. Si prevede che queste iniziative possano generare nuovi posti di lavoro e contribuire alla crescita economica di entrambe le nazioni.

La visita di Mollicone ad Expo Osaka rappresenta un passo significativo nella promozione di una collaborazione strategica tra Italia e Giappone, che si basa su una solida partnership pubblico-privato e si concentra su settori ad alto valore aggiunto. L'impegno reciproco nel promuovere l'innovazione e la sostenibilità rappresenta un punto di forza per costruire un futuro economico più prospero e sostenibile per entrambi i paesi. La collaborazione si estenderà anche alla condivisione di competenze e alla formazione professionale, creando nuove opportunità per i giovani professionisti di entrambi i paesi.

. . .