Fabriano: Cna dice sì al rilancio delle aree interne
L
La Cna di Fabriano lancia un messaggio di speranza per le aree interne italiane, affermando che invertire il loro declino è possibile. L'associazione di categoria, impegnata da tempo nella promozione dello sviluppo economico del territorio, sottolinea l'importanza di strategie mirate e di investimenti specifici per contrastare lo spopolamento e la crisi economica che affliggono queste zone.
Secondo la Cna, la chiave di volta sta nella valorizzazione delle risorse locali, sia in termini di patrimonio culturale e naturalistico che di competenze artigianali e produttive. È necessario, dunque, investire nell'innovazione tecnologica, nella formazione professionale e nella promozione turistica sostenibile, creando opportunità di lavoro e favorendo l'insediamento di nuove imprese. Il successo del rilancio, inoltre, passa attraverso una collaborazione efficace tra istituzioni, imprese e cittadini, con l'obiettivo di creare un tessuto sociale e economico più forte e resiliente.
La Cna di Fabriano cita esempi concreti di iniziative di successo che dimostrano la fattibilità di questo percorso. Tra queste, progetti di riqualificazione urbana, iniziative di promozione del turismo esperienziale e azioni di sostegno alle imprese locali. Queste esperienze, sostiene l'associazione, dimostrano come, con la giusta programmazione e con un impegno costante, sia possibile contrastare l'emigrazione, attrarre nuovi abitanti e creare un futuro di prosperità per le aree interne.
Infine, la Cna sottolinea l'importanza di un approccio olistico e integrato, che tenga conto delle specificità di ogni territorio e che promuova lo sviluppo sostenibile in tutte le sue dimensioni: economica, sociale e ambientale. Un futuro positivo per le aree interne è possibile, conclude l'associazione, ma richiede una forte volontà politica, un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti e una visione strategica di lungo termine.