Fabriano ricorda il 25 Aprile: un corteo di massa
F
Fabriano ha celebrato il 25 aprile con un corteo molto partecipato, a testimonianza della forte adesione civica alla ricorrenza della Festa della Liberazione. Centinaia di persone, tra cittadini, rappresentanti delle istituzioni e associazioni, hanno sfilato per le vie del centro storico, ricordando il sacrificio di chi ha combattuto per la libertà e la democrazia.
Il corteo, partito da Piazza del Comune, si è snodato lungo il percorso tradizionale, passando per le vie principali della città, fino a raggiungere il monumento ai caduti. Qui, si è svolta la cerimonia commemorativa ufficiale, con la deposizione di corone d'alloro e la lettura di messaggi di commemorazione. La partecipazione numerosa, che ha superato le aspettative degli organizzatori, dimostra la vivacità della memoria storica e l'importanza di mantenere vivo il ricordo di un momento cruciale per la storia italiana.
Tra i partecipanti, si sono distinti rappresentanti delle associazioni partigiane, che hanno portato in alto i loro vessilli e sottolineato la necessità di preservare i valori della Resistenza. Anche le autorità cittadine hanno espresso parole di profondo riconoscimento ai combattenti per la libertà, ricordando il loro coraggio e la loro dedizione alla causa della liberazione nazionale. L'evento si è concluso con un momento di riflessione e condivisione, caratterizzato da un clima di commozione e di forte unità civile.
La giornata è stata arricchita da iniziative collaterali, come mostre e incontri pubblici, finalizzate a far conoscere alle nuove generazioni la storia della Resistenza e a promuovere la cultura della pace e della democrazia. L'amministrazione comunale si è detta soddisfatta per l'elevato numero di persone che hanno scelto di partecipare alle celebrazioni, sottolineando l'importanza di trasmettere ai giovani i valori fondanti della Repubblica Italiana.