Notizie

FAI premia la Tenenza Carabinieri di Ercolano

La Tenenza dei Carabinieri di Ercolano ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dal Fondo Ambiente Italiano (FAI). Una targa commemorativa è …

FAI premia la Tenenza Carabinieri di Ercolano

L

La Tenenza dei Carabinieri di Ercolano ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dal Fondo Ambiente Italiano (FAI). Una targa commemorativa è stata consegnata alla stazione, a testimonianza dell'impegno costante dei militari nella tutela del patrimonio culturale e ambientale della città vesuviana.

Il riconoscimento sottolinea l'importanza del lavoro svolto dai Carabinieri per la salvaguardia del sito archeologico di Ercolano, un'area di immenso valore storico e artistico a rischio di degrado e di danneggiamento. L'azione dei militari si concentra non solo sulla prevenzione dei reati contro il patrimonio, ma anche sulla collaborazione con le istituzioni locali e con il FAI stesso per la promozione della cultura e la sensibilizzazione della cittadinanza.

La cerimonia di consegna della targa si è svolta alla presenza di autorità civili e militari, oltre che di rappresentanti del FAI. Durante l'evento, sono state sottolineate le numerose iniziative di contrasto al traffico illecito di beni culturali portate avanti dalla Tenenza, nonché le attività di vigilanza e di supporto alla popolazione che contribuiscono alla sicurezza e alla tranquillità di Ercolano.

Il comandante della Tenenza ha espresso la propria soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando l'impegno e la dedizione dei suoi uomini nell'operare quotidianamente per la protezione del patrimonio e della comunità ercolanese. Il premio del FAI rappresenta un importante stimolo a proseguire con rinnovato impegno nel lavoro di presidio del territorio e di tutela dei beni culturali.

La collaborazione tra le forze dell'ordine e le associazioni impegnate nella conservazione del patrimonio rappresenta un modello virtuoso di sinergia istituzionale, fondamentale per la salvaguardia del nostro patrimonio culturale e per la costruzione di una comunità più consapevole e responsabile.

. . .