Cronaca

Falegnameria sequestrata a Bagnoli: irregolarità gravi

La Polizia Locale di Bagnoli ha eseguito un sequestro di una falegnameria nella zona, a seguito di un'ispezione che ha …

Falegnameria sequestrata a Bagnoli: irregolarità gravi

L

La Polizia Locale di Bagnoli ha eseguito un sequestro di una falegnameria nella zona, a seguito di un'ispezione che ha rivelato gravi irregolarità. L'operazione, condotta ieri mattina, ha visto gli agenti impegnati per diverse ore nel controllo dei locali e nella verifica della documentazione. Secondo quanto emerso, la falegnameria operava in assenza delle necessarie autorizzazioni e presentava violazioni alle norme di sicurezza sul lavoro.

Le irregolarità riscontrate riguardano principalmente la mancanza di adeguata documentazione amministrativa, la non conformità degli impianti elettrici e la presenza di materiali pericolosi stoccati in modo inappropriato. Inoltre, le ispezioni hanno evidenziato la mancanza di misure di protezione per i lavoratori, esponendoli a potenziali rischi per la salute e la sicurezza. Le indagini sono ancora in corso per accertare l'esatta entità delle violazioni e per stabilire eventuali responsabilità.

Il sequestro della falegnameria rappresenta un duro colpo per l'attività commerciale, ma è stato considerato necessario dalle autorità per garantire la sicurezza dei lavoratori e la tutela della salute pubblica. Il proprietario della falegnameria è stato denunciato alla Procura della Repubblica e dovrà rispondere delle accuse relative alle violazioni riscontrate. L'attività potrà essere riaperta solo dopo aver ottemperato a tutte le prescrizioni imposte dalla Polizia Locale e aver messo in regola la propria posizione amministrativa e in termini di sicurezza.

La Polizia Locale ha espresso soddisfazione per l'operazione, sottolineando l'importanza dei controlli a tutela della legalità e della sicurezza sul lavoro. L'impegno dell'ente proseguirà con ulteriori controlli mirati a contrastare le attività illegali e a garantire il rispetto delle normative vigenti.

. . .

Ultime notizie