Ambiente

Fano: Bandiera Blu confermata! La premiazione a Roma il 13 maggio

La città di Fano si conferma ancora una volta tra le località balneari più pulite e sostenibili d'Italia. È stata …

Fano: Bandiera Blu confermata! La premiazione a Roma il 13 maggio

L

La città di Fano si conferma ancora una volta tra le località balneari più pulite e sostenibili d'Italia. È stata infatti confermata l'assegnazione della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località costiere che rispettano elevati standard di qualità delle acque, gestione dei rifiuti, servizi offerti e tutela dell'ambiente.

La cerimonia ufficiale di consegna del premio si terrà a Roma il prossimo 13 maggio. Un momento di grande soddisfazione per l'amministrazione comunale e per tutti i cittadini fanesi che hanno contribuito, con impegno e dedizione, a mantenere alti gli standard di qualità della costa e del territorio. La Bandiera Blu rappresenta non solo un traguardo importante, ma anche uno stimolo a proseguire nel percorso di sostenibilità ambientale e di valorizzazione del patrimonio turistico locale.

La conferma della Bandiera Blu per Fano sottolinea l'impegno costante nel tutelare la bellezza del suo litorale, garantendo un ambiente pulito e sicuro per i turisti e i residenti. Le acque cristalline, le spiagge ben curate e i servizi di qualità sono alcuni degli elementi che hanno contribuito all'ottenimento di questo ambito riconoscimento. L'amministrazione comunale ha espresso grande orgoglio per questo risultato, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni, operatori turistici e cittadini per la salvaguardia dell'ambiente e la promozione del territorio.

L'appuntamento del 13 maggio a Roma rappresenta un'occasione per celebrare i successi raggiunti e per rinsaldare l'impegno a favore della sostenibilità ambientale. La Bandiera Blu è un simbolo di eccellenza, un marchio di qualità che contribuisce ad attrarre turisti e investitori, promuovendo lo sviluppo economico e sociale del territorio. Fano, con la sua storia, la sua cultura e le sue bellezze naturali, si conferma una destinazione turistica di prim'ordine, attenta alla qualità e alla sostenibilità.

. . .