Sanità

Fascicolo Sanitario Elettronico: Il Molise fa fatica a decollare

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), strumento fondamentale per la modernizzazione del sistema sanitario nazionale, stenta a prendere piede in Molise. …

Fascicolo Sanitario Elettronico: Il Molise fa fatica a decollare

I

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), strumento fondamentale per la modernizzazione del sistema sanitario nazionale, stenta a prendere piede in Molise. A differenza di altre regioni italiane, dove l'adozione del FSE è più diffusa, in Molise la sua penetrazione risulta essere estremamente limitata, con una percentuale di cittadini che lo utilizza ancora molto bassa.

Secondo i dati raccolti, la scarsa conoscenza del FSE tra la popolazione molisana è uno dei principali ostacoli alla sua diffusione. Molti cittadini non sono a conoscenza dell'esistenza stessa dello strumento o delle sue potenzialità, mentre altri ne percepiscono una complessità d'utilizzo che li scoraggia dall'adottare questa tecnologia.

Un altro fattore critico è la mancanza di una adeguata campagna informativa da parte delle istituzioni regionali. L'informazione sulla fruibilità del FSE e sui suoi benefici sembra essere insufficiente, lasciando molti cittadini disinformati e quindi poco inclini ad utilizzarlo. Una comunicazione più efficace, magari attraverso iniziative mirate e l'utilizzo di diversi canali, potrebbe aiutare a superare questa barriera.

Inoltre, la copertura tecnologica in alcune aree del Molise potrebbe rappresentare un ulteriore ostacolo per l'accesso al FSE. La digitalizzazione del territorio è un aspetto cruciale per garantire l'inclusione digitale di tutti i cittadini, anche nelle zone più periferiche. Senza una adeguata infrastruttura, l'accesso al FSE potrebbe rimanere un problema per molti.

Infine, è necessario considerare anche la formazione del personale sanitario. Per garantire un utilizzo efficace del FSE, è fondamentale che il personale medico e amministrativo sia adeguatamente formato sull'utilizzo dello strumento e sulle sue funzionalità. Una maggiore competenza del personale sanitario consentirebbe di assistere i cittadini con maggiore efficacia, favorendo così una maggiore adozione del sistema.

In definitiva, la scarsa diffusione del FSE in Molise è un problema complesso che richiede un intervento multi-livello. È necessario un impegno da parte delle istituzioni, degli operatori sanitari e dei cittadini stessi per promuovere la conoscenza e l'utilizzo di questo strumento fondamentale per la modernizzazione del sistema sanitario regionale, superando gli ostacoli infrastrutturali, comunicativi e formativi attualmente presenti.

. . .