Sport

Fassone: No allo stadio di Napoli con pista d'atletica

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha più volte espresso il desiderio di un nuovo stadio moderno per la …

Fassone: No allo stadio di Napoli con pista d'atletica

I

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha più volte espresso il desiderio di un nuovo stadio moderno per la squadra partenopea. Tuttavia, secondo le parole dell'ex dirigente sportivo dell'Atalanta, Antonio Fassone, un progetto del genere con la pista di atletica risulta irrealizzabile. Fassone, in una recente intervista, ha affermato con decisione che non esistono stadi moderni di alto livello che includano una pista d'atletica. Questa affermazione pone un importante ostacolo alla realizzazione del nuovo stadio del Napoli, ipotizzato anche nell'area di Fuorigrotta.

La presenza della pista d'atletica, infatti, comporterebbe compromessi significativi in termini di progettazione, capacità di spettatori e vicinanza al campo di gioco. Un impianto di questo tipo, secondo Fassone, andrebbe a penalizzare l'esperienza dello spettatore, riducendo la sua immersione nella partita e la conseguente atmosfera all'interno dello stadio. Inoltre, i costi di costruzione di uno stadio che soddisfi gli standard moderni, pur includendo la pista d'atletica, sarebbero proibitivamente alti.

La dichiarazione di Fassone rappresenta un ulteriore elemento di complessità nel dibattito sul nuovo stadio di Napoli. La soluzione dell'eliminazione della pista d'atletica, sebbene auspicata da molti sostenitori del progetto, sembra quindi inevitabile secondo l'esperto. Rimane da capire come si evolverà la situazione e quali soluzioni verranno proposte per superare questo ostacolo, e se si riuscirà a trovare un compromesso tra le esigenze sportive e le eventuali normative che impongono la presenza della pista.

L'opinione di Fassone, persona di grande esperienza nel mondo del calcio e delle infrastrutture sportive, si aggiunge alle numerose voci che si sono levate in questi anni riguardo al progetto dello stadio. Si attendono ora sviluppi e decisioni concrete da parte delle autorità competenti e dalla stessa società calcistica partenopea.

La questione, dunque, non è solo tecnica, ma anche politica e sociale. L'eventuale costruzione di un nuovo stadio rappresenta un investimento rilevante per la città di Napoli e per l'intero tessuto economico regionale. La scelta di includere o meno la pista d'atletica, quindi, non è una decisione da prendere alla leggera, ma necessita di un'attenta valutazione di tutte le implicazioni e le possibili soluzioni alternative.

. . .