Eventi

Festa della Mamma: storia e significato dell'11 maggio

Ogni anno, la seconda domenica di maggio, si celebra la Festa della Mamma, una giornata dedicata a celebrare l'amore, la …

Festa della Mamma: storia e significato dell'11 maggio

O

Ogni anno, la seconda domenica di maggio, si celebra la Festa della Mamma, una giornata dedicata a celebrare l'amore, la dedizione e il sacrificio delle madri. Quest'anno, la ricorrenza cade domenica 11 maggio. Ma quali sono le origini di questa festa così sentita in tutto il mondo?

Le radici della Festa della Mamma sono antiche e complesse, intrecciate a tradizioni e celebrazioni pagane legate alla primavera e alla fertilità. Tuttavia, la festa moderna, come la conosciamo, ha origini più recenti. Negli Stati Uniti, Anna Jarvis, nel 1908, iniziò una campagna per istituire una giornata nazionale in onore delle madri, ispirata dalla memoria della propria madre, Ann Reeves Jarvis, un'attivista per la pace e la sanità pubblica. La sua perseveranza portò al riconoscimento ufficiale della festa nel 1914 da parte del Presidente Woodrow Wilson.

La diffusione della Festa della Mamma è stata progressiva, conquistando prima l'Europa e poi il resto del mondo. Ogni paese ha mantenuto le proprie tradizioni e i propri modi di celebrarla, ma l'idea centrale resta sempre la stessa: onorare le madri e il loro ruolo fondamentale nella società. In Italia, la Festa della Mamma ha guadagnato popolarità negli anni del dopoguerra e si è ormai consolidata come una delle ricorrenze più sentite, caratterizzata da doni, fiori, cene in famiglia e momenti dedicati all'amore e alla condivisione.

Oggi, la Festa della Mamma è un'occasione per esprimere gratitudine e affetto alle proprie mamme, sia quelle ancora presenti che quelle che ci hanno lasciato. È un momento per riflettere sul loro sacrificio, sulla loro amore incondizionato, e sul loro impatto positivo sulle nostre vite. È un giorno per ricordarle e celebrarle, per esprimere loro la nostra riconoscenza attraverso gesti semplici ma significativi, come un fiore, una telefonata, una dedica o un semplice abbraccio.

La Festa della Mamma, quindi, non è solo una ricorrenza commerciale, ma un momento di profonda riflessione e celebrazione del legame speciale che unisce madre e figlio. Un legame unico e insostituibile, fondamento della società e della vita stessa.

. . .