Industria

Fincantieri apre le porte al futuro della navalmeccanica a Marghera

Fincantieri, leader mondiale nella costruzione navale, ha aperto le porte del suo cantiere di Marghera per mostrare le innovazioni tecnologiche

Fincantieri apre le porte al futuro della navalmeccanica a Marghera

F

Fincantieri, leader mondiale nella costruzione navale, ha aperto le porte del suo cantiere di Marghera per mostrare le innovazioni tecnologiche e le strategie future che guideranno il settore della navalmeccanica. L'evento, rivolto a investitori, esperti del settore e rappresentanti istituzionali, ha offerto una panoramica completa delle capacità produttive e delle prospettive di sviluppo dell'azienda.

Durante la presentazione, sono state illustrate le nuove tecnologie applicate alla costruzione di navi da crociera, militari e mercantili, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Fincantieri si sta infatti impegnando a ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività, investendo in soluzioni innovative per la riduzione delle emissioni e l'utilizzo di materiali eco-compatibili. Sono stati presentati progetti di navi a basso impatto ambientale, alimentate da energie rinnovabili, dimostrando l'impegno dell'azienda verso un futuro più sostenibile.

Un'altra area di focalizzazione è la digitalizzazione dei processi produttivi. Fincantieri sta implementando sistemi di automazione avanzata e intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza e la produttività, garantendo al contempo la qualità dei prodotti. La formazione del personale è un altro pilastro fondamentale per il futuro dell'azienda, con investimenti significativi in programmi di aggiornamento professionale e sviluppo delle competenze. L'obiettivo è quello di formare una forza lavoro altamente specializzata in grado di affrontare le sfide tecnologiche del futuro.

L'evento si è concluso con una visita guidata al cantiere, permettendo ai partecipanti di osservare da vicino le fasi di costruzione delle navi e le tecnologie all'avanguardia utilizzate. L'apertura delle porte del cantiere di Marghera rappresenta un segnale importante dell'impegno di Fincantieri per la trasparenza e la collaborazione con il territorio e con tutti gli stakeholder, confermando il ruolo di leadership dell'azienda nel settore della navalmeccanica a livello globale. Il futuro appare luminoso per Fincantieri, grazie agli investimenti in innovazione, sostenibilità e capitale umano, assicurando la competitività nel mercato globale.

. . .
Articoli simili