Cronaca

Firenze: Cgil protesta dopo crollo mortale

Un flash mob della Cgil ha percorso le strade di Firenze per ricordare le vittime di incidenti sul lavoro, in …

Firenze: Cgil protesta dopo crollo mortale

U

Un flash mob della Cgil ha percorso le strade di Firenze per ricordare le vittime di incidenti sul lavoro, in seguito al recente crollo che ha causato delle morti. La manifestazione, silenziosa e composta, ha visto la partecipazione di centinaia di persone, sindacalisti e cittadini, che hanno voluto esprimere la loro solidarietà alle famiglie delle vittime e denunciare l'inaccettabile numero di decessi sul lavoro in Italia.

I partecipanti al flash mob hanno sfilato portando strisce nere e cartelli con scritte di protesta, chiedendo maggiori controlli e sanzioni più severe per le aziende che non rispettano le norme sulla sicurezza. La CGIL ha sottolineato la necessità di un cambio di rotta radicale nella politica di prevenzione degli infortuni, evidenziando l'urgenza di investimenti in formazione e controlli più rigorosi. Il silenzio dei manifestanti è stato eloquente, un grido muto di dolore e indignazione di fronte all'ennesima tragedia.

La Cgil ha inoltre richiesto un innalzamento significativo delle pene per le aziende responsabili di incidenti mortali, auspicando un processo di trasformazione culturale che ponga al centro la salute e la sicurezza dei lavoratori. Secondo il sindacato, il crollo a Firenze è solo l'ultimo di una lunga serie di eventi simili, dimostrazione di una sistematica mancanza di attenzione nei confronti della prevenzione degli incidenti sul lavoro. La manifestazione si è conclusa con un momento di raccoglimento e un appello alle istituzioni affinché si impegnino concretamente nella lotta contro gli infortuni mortali.

La tragedia di Firenze ha riacceso i riflettori su un problema purtroppo cronico in Italia: il numero elevato di morti sul lavoro. La Cgil ha ribadito il proprio impegno a continuare la lotta per la tutela dei diritti dei lavoratori e per la creazione di un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti. La manifestazione rappresenta un forte messaggio di richiesta di giustizia e di un cambiamento necessario per evitare che tragedie come questa si ripetano nel futuro. La mobilitazione continuerà con nuove iniziative per sollecitare azioni concrete da parte del governo e delle istituzioni competenti.

. . .

Ultime notizie