Eventi

FNM al Fuorisalone 2025: un viaggio sensoriale nella storia delle ferrovie

Durante il Fuorisalone 2025, FNM trasporterà i visitatori in un'esperienza immersiva senza precedenti: ‘Che storia, l’olfatto’. Questa installazione non si …

FNM al Fuorisalone 2025: un viaggio sensoriale nella storia delle ferrovie

D

Durante il Fuorisalone 2025, FNM trasporterà i visitatori in un'esperienza immersiva senza precedenti: ‘Che storia, l’olfatto’. Questa installazione non si limiterà a raccontare la storia delle ferrovie italiane, ma la farà vivere attraverso il senso meno esplorato: l'olfatto. Preparatevi a un viaggio sensoriale che rievocherà atmosfere, emozioni e ricordi legati all'evoluzione dei trasporti su rotaia.

L'installazione, progettata per essere coinvolgente e multisensoriale, utilizzerà una combinazione di tecnologie all'avanguardia e di elementi scenografici per creare un'esperienza memorabile. I visitatori saranno guidati attraverso diverse epoche della storia ferroviaria, immergendosi in ambienti ricostruiti con cura e dettaglio, accompagnati da profumi caratteristici di ogni periodo. Si potrà sentire l'odore del carbone delle vecchie locomotive a vapore, l'aroma del legno delle carrozze d'epoca, e forse anche l'odore del caffè servito nei vecchi vagoni ristorante.

Oltre all'olfatto, l'esperienza coinvolgerà anche la vista e l'udito, con immagini, suoni e proiezioni che contribuiranno a creare un'atmosfera ancora più autentica. L'obiettivo è quello di trasmettere l'evoluzione non solo tecnologica, ma anche sociale e culturale, legata allo sviluppo delle ferrovie in Italia. ‘Che storia, l’olfatto’ non sarà una semplice mostra, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, un'opportunità per riscoprire il passato e apprezzare l'importanza del trasporto ferroviario nella storia del nostro Paese.

FNM, con questa iniziativa, dimostra ancora una volta la sua attenzione non solo all'innovazione tecnologica nel settore dei trasporti, ma anche alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale ad esso legato. L'evento si preannuncia come uno degli appuntamenti più interessanti e originali del Fuorisalone 2025, capace di affascinare un pubblico vasto e trasversale, dagli appassionati di storia a chi è semplicemente curioso di vivere un'esperienza innovativa e coinvolgente.

. . .