Cultura

Foer vince il Premio Primo Levi 2025

Lo scrittore americano Jonathan Safran Foer è stato insignito del prestigioso Premio Primo Levi 2025. La giuria, composta da illustri …

Foer vince il Premio Primo Levi 2025

L

Lo scrittore americano Jonathan Safran Foer è stato insignito del prestigioso Premio Primo Levi 2025. La giuria, composta da illustri personalità del mondo letterario e accademico, ha riconosciuto l'eccezionale contributo di Foer alla letteratura contemporanea, lodando la sua capacità di affrontare temi complessi con grande sensibilità e originalità. Il premio, istituito per onorare la memoria dello scrittore e chimico italiano Primo Levi, celebra autori che, come Levi stesso, si distinguono per la capacità di coniugare impegno civile e profondità letteraria.

La motivazione ufficiale del premio sottolinea la profonda umanità presente nelle opere di Foer, la sua abilità nel dipingere ritratti memorabili di personaggi e situazioni, e la sua costante attenzione ai temi della memoria, della storia e dell'impegno sociale. Scritti come Ogni cosa è illuminata e Se dovessi dire la verità sono stati citati come esempi del suo stile inconfondibile, capace di alternare momenti di intensa riflessione a tocchi di ironia e umorismo.

Foer, noto anche per il suo attivismo in difesa dei diritti animali e per il suo impegno contro il cambiamento climatico, ha espresso profonda gratitudine per il riconoscimento. In un comunicato stampa, lo scrittore ha dichiarato: "Ricevere un premio intitolato a Primo Levi è un onore straordinario. Sono profondamente commosso e onorato di far parte di una tradizione così illustre. Spero di continuare a meritare la fiducia dei lettori e di contribuire, nel mio piccolo, a un mondo più giusto e consapevole."

La cerimonia di premiazione si terrà nel corso del 2025, con una data ancora da definire. L'evento, che si prospetta ricco di contenuti e momenti di riflessione, vedrà la partecipazione di numerosi intellettuali e personalità di spicco del panorama letterario internazionale. Si prevede una folta partecipazione di pubblico, desideroso di celebrare l'opera di Foer e l'eredità di Primo Levi.

Il Premio Primo Levi rappresenta un importante riconoscimento per la letteratura di qualità, capace di stimolare riflessioni profonde e di lasciare un segno indelebile nella coscienza collettiva. La scelta di Foer come vincitore del 2025 conferma la lungimiranza e la sensibilità della giuria, che ha saputo individuare un autore all'altezza di una tradizione così prestigiosa.

. . .