Politica

Foligno: Nessuna commemorazione ufficiale al cimitero per il 25 aprile

Il Comune di Foligno ha deciso di non organizzare la tradizionale commemorazione del 25 aprile al cimitero militare, saltando sia …

Foligno: Nessuna commemorazione ufficiale al cimitero per il 25 aprile

I

Il Comune di Foligno ha deciso di non organizzare la tradizionale commemorazione del 25 aprile al cimitero militare, saltando sia la visita al camposanto che la recita dell'inno nazionale. La scelta, comunicata nelle scorse ore, ha suscitato diverse reazioni tra la cittadinanza e le associazioni combattentistiche e partigiane.

Non sono state fornite, al momento, spiegazioni ufficiali in merito alla decisione del Comune. L'assenza di una commemorazione ufficiale nel giorno dedicato alla Festa della Liberazione rappresenta un fatto inusuale e ha generato perplessità e malumore. Molti cittadini si aspettavano la consueta cerimonia, un momento importante per ricordare i caduti e celebrare la libertà conquistata.

Le associazioni coinvolte nella commemorazione degli anni precedenti si sono dette sorprese e deluse dalla scelta dell'amministrazione comunale. Alcune di esse stanno valutando l'organizzazione di iniziative alternative, pur riconoscendo la difficoltà di un'improvvisata pianificazione in così breve tempo. La mancanza di comunicazione preventiva da parte del Comune ha reso ancora più difficile la gestione della situazione.

La notizia ha inevitabilmente acceso il dibattito pubblico, con diverse opinioni contrastanti. Mentre alcuni cittadini comprendono la necessità di rivalutare le modalità della commemorazione in base alle esigenze del momento, altri esprimono profondo disappunto per l'assenza di un atto istituzionale così importante. Si attende una dichiarazione ufficiale da parte del Comune per chiarire i motivi alla base di questa decisione inaspettata e per capire se, e in che modo, si intendono celebrare i valori della Resistenza e della Liberazione.

L'episodio solleva interrogativi sul ruolo delle istituzioni nella conservazione e nella trasmissione della memoria storica, in particolare di una ricorrenza così significativa per la storia d'Italia. Resta da capire quali saranno le conseguenze di questa scelta, non solo per la commemorazione del 25 aprile, ma anche per la futura gestione delle cerimonie civili nel Comune di Foligno.

. . .