Frana blocca la Statale tra Urbino e Urbania
U
Una violenta frana ha colpito la statale che collega Urbino e Urbania, causando la chiusura completa di un tratto di strada. La frana, composta da detriti e fango, è avvenuta a causa del maltempo che sta flagellando la zona nelle ultime ore. Le forti piogge hanno saturato il terreno, provocando il cedimento di una parte della montagna e il conseguente riversamento di materiale detritico sulla carreggiata.
I vigili del fuoco sono intervenuti sul posto per mettere in sicurezza l'area e valutare l'entità dei danni. Sono presenti anche le forze dell'ordine per gestire la viabilità e deviare il traffico sulle strade alternative. Al momento non si segnalano feriti, ma la situazione rimane critica. Le squadre di soccorso stanno lavorando senza sosta per rimuovere il fango e i detriti dalla strada, ma le operazioni di ripristino potrebbero richiedere diverse ore.
La previsione meteo per le prossime ore prevede ancora precipitazioni, aumentando il rischio di ulteriori frane nella zona. Le autorità locali invitano la popolazione a prestare la massima attenzione e a evitare, se possibile, gli spostamenti nella zona colpita. Si consiglia di consultare i bollettini meteo e gli aggiornamenti sulle condizioni della viabilità prima di intraprendere qualsiasi viaggio.
La chiusura della statale sta causando disagi significativi al traffico, con lunghe code e rallentamenti sulle strade alternative. Gli automobilisti sono invitati a pianificare attentamente i propri percorsi e a utilizzare percorsi alternativi se necessario. Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione e forniranno aggiornamenti non appena disponibili. La riapertura della statale dipenderà dalle condizioni meteorologiche e dalla conclusione delle operazioni di rimozione del materiale detritico. Il sindaco di Urbino ha espresso preoccupazione per la sicurezza dei cittadini e ha garantito il pieno impegno delle istituzioni per fronteggiare l'emergenza.