Frana isola Porzûs: strada da Attimis chiusa
U
Una frana ha interrotto la viabilità sulla strada che collega Attimis a Porzûs, causando la chiusura totale del tratto interessato. L'evento, verificatosi nella tarda mattinata di oggi, ha reso impraticabile la strada a causa di detriti e smottamenti. Le autorità locali sono immediatamente intervenute sul posto per valutare la situazione e mettere in sicurezza l'area. I tecnici stanno effettuando un sopralluogo per accertare l'entità del danno e stabilire i tempi per la riapertura della strada. Al momento non si segnalano feriti, ma la chiusura rappresenta un disagio importante per gli abitanti di Porzûs e per chi utilizza quella via di collegamento. Sono in corso le operazioni di rimozione dei detriti, un lavoro che richiede tempo e precisione per garantire la sicurezza di chi transiterà successivamente.
La Protezione Civile regionale è stata allertata e sta monitorando la situazione, fornendo supporto alle operazioni di soccorso e pulizia. Gli automobilisti sono invitati ad evitare la zona e a percorrere strade alternative. Le autorità locali stanno valutando la possibilità di istituire percorsi alternativi per limitare il disagio arrecato dalla chiusura stradale. La sistemazione definitiva del tratto stradale colpito dalla frana richiederà probabilmente tempi più lunghi, a seconda dell'entità dei danni e della complessità degli interventi necessari. Sono previste ulteriori comunicazioni nelle prossime ore, con aggiornamenti sulla situazione e sulle tempistiche per la riapertura.
Nel frattempo, si raccomanda la massima prudenza a chi si trova nelle vicinanze della zona interessata dalla frana, evitando di avvicinarsi per evitare eventuali pericoli. Le autorità competenti stanno lavorando senza sosta per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile, garantendo la sicurezza di tutti i cittadini e degli utenti della strada. La chiusura della strada potrebbe avere ripercussioni anche sul trasporto merci e sui servizi di trasporto pubblico, con possibili ritardi e modifiche agli itinerari. Si consiglia di verificare la situazione con le autorità locali prima di intraprendere qualsiasi viaggio nella zona interessata.