Frattesi-Napoli: Il retroscena del sondaggio a gennaio
I
Il mercato invernale è ormai alle spalle, ma i retroscena continuano a emergere. Tra questi, spicca l'interesse del Napoli per Davide Frattesi, centrocampista del Sassuolo. Numerose indiscrezioni avevano parlato di un approccio del club partenopeo, ma fino ad ora le motivazioni sono rimaste avvolte nel mistero.
Fonti vicine alla trattativa rivelano ora che il Napoli, in quel periodo, soffriva di una carenza di alternative nel ruolo di centrocampista centrale. Gli infortuni e le prestazioni altalenanti di alcuni giocatori avevano spinto la dirigenza a valutare il profilo di Frattesi, considerato un talento emergente con caratteristiche adatte allo schema di gioco di Spalletti.
La versatilità del giocatore, in grado di giocare sia come mezzala che come interno, rappresentava un ulteriore punto a favore. Inoltre, Frattesi si distingueva per la sua dinamicità e la capacità di inserimento, qualità molto apprezzate dal tecnico napoletano.
Tuttavia, l'operazione si è rivelata complessa. Il Sassuolo, consapevole del valore del proprio giocatore, aveva fissato un prezzo ritenuto eccessivo dalla dirigenza del Napoli in quel momento. Inoltre, la concorrenza di altri club di Serie A e non solo ha complicato ulteriormente la situazione.
In definitiva, la valutazione di Frattesi e le difficoltà legate all'operazione hanno portato il Napoli a rinunciare all'affondo nel mercato invernale. La dirigenza azzurra ha preferito concentrarsi su altre priorità, optando per soluzioni più economiche e meno impegnative.
Nonostante la mancata acquisizione a gennaio, l'interesse del Napoli per Frattesi non è svanito. Il futuro potrebbe riservare nuovi sviluppi, soprattutto in considerazione della progressione del giocatore e della possibile apertura del Sassuolo a una cessione in estate.
Resta da capire se il Napoli tornerà alla carica, considerando anche la concorrenza sempre più agguerrita e le risorse economiche disponibili.