Sanità

Friuli Venezia Giulia: 13.000 pazienti necessitano di cure palliative

In Friuli Venezia Giulia, 13.000 pazienti necessitano di cure palliative, evidenziando una grave carenza di servizi e risorse dedicate a …

Friuli Venezia Giulia: 13.000 pazienti necessitano di cure palliative

I

In Friuli Venezia Giulia, 13.000 pazienti necessitano di cure palliative, evidenziando una grave carenza di servizi e risorse dedicate a questa fondamentale assistenza. La situazione mette in luce una battaglia di civiltà per garantire a chi si trova nella fase terminale della vita la possibilità di un accompagnamento dignitoso e sereno. L'accesso alle cure palliative, infatti, non è solo un diritto ma un elemento cruciale per migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie.

La carenza di personale specializzato, di strutture adeguate e di finanziamenti rappresenta un ostacolo significativo. Molti pazienti e le loro famiglie si trovano a dover affrontare la fase finale della vita senza il supporto necessario, sostenuti solo da un sistema sanitario che, in alcuni casi, fatica a rispondere alle esigenze complesse di questa particolare area di assistenza. L'aumento della popolazione anziana aggrava ulteriormente la situazione, rendendo ancora più urgente la necessità di interventi strutturali e di un piano di potenziamento delle cure palliative nella regione.

La sfida non riguarda solo l'aspetto quantitativo, ma anche quello qualitativo. È fondamentale garantire l'accesso a cure integrate e personalizzate, che tengano conto delle necessità individuali di ciascun paziente, comprendendo anche il supporto psicologico e sociale per le famiglie. È necessario investire nella formazione del personale e nella diffusione della cultura delle cure palliative, per creare una rete di supporto capillare ed efficiente in tutto il territorio. La promozione della cultura del fine vita è un aspetto cruciale da non sottovalutare, poiché favorisce una maggiore consapevolezza e una migliore pianificazione delle cure.

Le associazioni e gli operatori sanitari del Friuli Venezia Giulia lanciano un appello alle istituzioni per un impegno concreto e immediato, chiedendo un aumento degli investimenti, un potenziamento delle risorse umane e la creazione di una rete di servizi più ampia e accessibile. Garantire il diritto alle cure palliative è un dovere morale e sociale fondamentale, un impegno civile che non può essere rimandato ulteriormente. Solo così si potrà assicurare a tutti i pazienti la dignità e la serenità che meritano nelle fasi finali della vita.

. . .