Friuli Venezia Giulia: Ponte tra Europa e Asia
I
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato il potenziale strategico della regione come nodo logistico fondamentale per collegare il Centro e il Sud Europa con l'Asia. La posizione geografica del FVG, con i suoi porti e le infrastrutture di trasporto efficienti, la rende un punto di accesso privilegiato per le merci provenienti dall'Estremo Oriente.
Fedriga ha evidenziato gli investimenti in corso per migliorare ulteriormente la connettività della regione, sia in termini di trasporti ferroviari che stradali, rendendola un hub ancora più competitivo a livello internazionale. L'obiettivo è quello di attrarre investimenti esteri e di rafforzare i rapporti commerciali con i paesi asiatici, sfruttando le opportunità offerte dalla Nuova Via della Seta e da altri accordi commerciali internazionali.
Il governatore ha inoltre sottolineato l'importanza di sviluppare ulteriormente le infrastrutture portuali, modernizzando gli impianti e aumentando la capacità di movimentazione delle merci. Questo consentirebbe di gestire un volume maggiore di traffico, migliorando l'efficienza e la competitività del sistema logistico regionale.
La strategia del FVG si basa sulla creazione di un ecosistema logistico integrato, che connette i diversi modi di trasporto (marittimo, ferroviario, stradale) per garantire una logistica fluida ed efficiente. Questo approccio multimodale è fondamentale per attrarre aziende che necessitano di connessioni rapide e affidabili con i mercati asiatici. La scelta di investire in tecnologie avanzate e nella digitalizzazione dei processi logistici è un ulteriore elemento che contribuirà a rendere il FVG un punto di riferimento per il commercio internazionale.
Secondo Fedriga, il successo di questa strategia dipenderà anche dalla collaborazione tra pubblico e privato, per garantire che gli investimenti siano mirati e che le infrastrutture siano adeguate alle esigenze delle imprese. Una maggiore coordinamento tra le varie amministrazioni, sia a livello regionale che nazionale, è fondamentale per creare un ambiente favorevole agli investimenti e per attrarre aziende internazionali. Il FVG intende posizionarsi come un partner strategico per le aziende che vogliono accedere ai mercati europei e asiatici, offrendo una piattaforma logistica moderna ed efficiente.