Cultura

Frondini e Ramadori vincono il premio Buitoni

I musicisti Alessandro Frondini e Stefano Ramadori sono stati premiati con il prestigioso premio 'Franco Buitoni'. La cerimonia di premiazione, …

Frondini e Ramadori vincono il premio Buitoni

I

I musicisti Alessandro Frondini e Stefano Ramadori sono stati premiati con il prestigioso premio 'Franco Buitoni'. La cerimonia di premiazione, svoltasi ieri sera presso la Sala Verdi di Milano, ha visto una folta partecipazione di addetti ai lavori e appassionati. Il premio, istituito nel 1985 in memoria del celebre compositore, riconosce ogni anno l'eccellenza nel campo della musica contemporanea italiana. Quest'anno, la giuria ha selezionato Frondini e Ramadori per la loro innovativa opera "Armonie Urbane", un'opera che fonde elementi di musica classica, elettronica e jazz, creando un sound unico e coinvolgente.

La giuria, composta da eminenti critici musicali e compositori, ha sottolineato l'originalità del linguaggio musicale di Frondini e Ramadori, la loro capacità di sperimentare nuove forme espressive e la loro profonda sensibilità artistica. "Armonie Urbane", secondo la giuria, rappresenta un contributo significativo al panorama musicale contemporaneo italiano, per l'originalità compositiva e la capacità di raggiungere un pubblico vasto e diversificato.

Alessandro Frondini, visibilmente emozionato durante la cerimonia, ha ringraziato la giuria e il pubblico, dedicando il premio alla sua famiglia e a tutti coloro che lo hanno supportato nel corso della sua carriera. Stefano Ramadori, a sua volta, ha espresso la sua gratitudine per questo importante riconoscimento, affermando che il premio costituisce un grande incoraggiamento a proseguire nel suo percorso artistico. Entrambi i musicisti hanno promesso di continuare a creare musica innovativa e di qualità, contribuendo a diffondere la cultura musicale in Italia e nel mondo. La premiazione si è conclusa con l'esecuzione di alcuni brani tratti da "Armonie Urbane", ricevendo un'ovazione dal pubblico presente.

. . .