Fuorisalone: 1066 eventi e 278 milioni di euro di indotto
I
Il Fuorisalone 2024 si è concluso con un successo straordinario, registrando 1.066 eventi e generando un indotto economico di 278 milioni di euro. Questi numeri dimostrano la vitalità del settore del design italiano e la capacità di Milano di attrarre un pubblico internazionale sempre più vasto.
La manifestazione, che si svolge in concomitanza con il Salone del Mobile, ha proposto un ricco programma di mostre, installazioni, workshop e presentazioni, coinvolgendo designer emergenti e affermati, aziende del settore e istituzioni culturali. L'ampia varietà di eventi ha permesso di esplorare diversi aspetti del design, dalle tendenze più innovative alle riflessioni sul ruolo sociale e ambientale della disciplina.
L'indotto economico di 278 milioni di euro rappresenta un importante contributo all'economia della città di Milano e della regione Lombardia. Questo dato tiene conto dell'impatto delle attività svolte durante il Fuorisalone, compresi gli investimenti in allestimenti, ospitalità, ristorazione e trasporto. La cifra evidenzia il ruolo strategico del design come volano di sviluppo economico e turistico.
L'edizione 2024 ha inoltre confermato l'importanza del Fuorisalone come piattaforma di networking per professionisti del settore, fornitori, aziende e investitori. L'evento ha creato numerose opportunità di collaborazione e di scambio di idee, favorendo l'innovazione e la crescita del settore.
Il successo del Fuorisalone 2024 conferma l'attrattività di Milano come capitale internazionale del design, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per il settore a livello globale. L'appuntamento per la prossima edizione è già atteso con grande entusiasmo da operatori e appassionati del design da tutto il mondo.