Economia

FVG: Fondi per la pesca e l'acquacoltura

La Giunta del Friuli Venezia Giulia ha stanziato nuove risorse finanziarie a sostegno delle imprese del settore ittico regionale. L'obiettivo …

FVG: Fondi per la pesca e l'acquacoltura

L

La Giunta del Friuli Venezia Giulia ha stanziato nuove risorse finanziarie a sostegno delle imprese del settore ittico regionale. L'obiettivo è quello di rafforzare la competitività delle aziende di pesca e acquacoltura, promuovendo la sostenibilità e l'innovazione. I fondi saranno destinati a diversi progetti, tra cui il rinnovo delle flotte, l'ammodernamento degli impianti di acquacoltura e la promozione dei prodotti ittici locali.

Questo intervento rappresenta un importante segnale di attenzione da parte della Regione nei confronti di un settore economico strategico per il territorio, che impiega numerose persone e contribuisce alla valorizzazione delle risorse naturali. Le risorse stanziate permetteranno alle aziende di investire in tecnologie all'avanguardia, migliorare le proprie pratiche di gestione e affrontare le sfide del mercato globale. La Giunta ha sottolineato l'importanza di garantire la sostenibilità ambientale nel settore ittico, incentivando l'adozione di pratiche di pesca responsabile e di metodi di acquacoltura eco-compatibili.

Il dettaglio dei progetti finanziati e delle modalità di accesso ai fondi saranno resi pubblici nei prossimi giorni attraverso i canali istituzionali della Regione. Si prevede che la pubblicazione del bando avverrà a breve, dando così la possibilità alle imprese interessate di presentare le proprie domande di finanziamento. L'amministrazione regionale si è impegnata a semplificare le procedure burocratiche, facilitando l'accesso alle risorse per le piccole e medie imprese del settore. Questa iniziativa conferma l'impegno della Giunta regionale a sostenere l'economia locale e a promuovere lo sviluppo di settori strategici per il futuro del Friuli Venezia Giulia. Si auspica che questo intervento possa dare un nuovo impulso al settore ittico regionale, contribuendo alla sua crescita e alla sua competitività a livello nazionale e internazionale.

. . .