Sport

Gasperini: Boom di guadagni grazie alle plusvalenze

L'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha incassato un ingaggio considerevole lo scorso anno, grazie anche alle percentuali sulle plusvalenze realizzate …

Gasperini: Boom di guadagni grazie alle plusvalenze

L

L'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha incassato un ingaggio considerevole lo scorso anno, grazie anche alle percentuali sulle plusvalenze realizzate dal club bergamasco. Il tecnico, artefice del successo dell'Atalanta negli ultimi anni, ha visto arricchirsi sensibilmente il proprio conto in banca grazie ad un meccanismo contrattuale che prevedeva una partecipazione agli utili derivanti dalle cessioni dei giocatori. Questa clausola, non insolita nei contratti di allenatori di alto livello, si è rivelata particolarmente lucrativa per Gasperini, considerando le numerose e importanti cessioni effettuate dall'Atalanta negli ultimi anni. Il club bergamasco, infatti, è noto per la sua capacità di scovare giovani talenti e valorizzarli, rivendendoli poi a cifre significative. Questa strategia, oltre a garantire il successo sportivo, ha generato ingenti plusvalenze, di cui Gasperini ha beneficiato direttamente grazie alla sua clausola contrattuale. Non sono state rese note le cifre precise, ma fonti vicine al club confermano che si tratta di una somma molto rilevante, che colloca Gasperini tra i tecnici meglio retribuiti del panorama calcistico italiano. La notizia sottolinea ulteriormente l'importanza del ruolo di Gasperini nel successo dell'Atalanta, non solo dal punto di vista tecnico-tattico, ma anche economico, grazie alla lungimiranza del suo accordo contrattuale che ha saputo legare le sue retribuzioni ai risultati economici del club. La capacità dell'Atalanta di crescere e generare profitti, grazie anche alle scelte strategiche della società e al lavoro di Gasperini, rappresenta un esempio di successo nel mondo del calcio italiano e internazionale.

La conferma di questo accordo contribuisce a ribadire la professionalità e l'importanza del ruolo di Gian Piero Gasperini all'interno dell'ambiente Atalanta. La scelta di inserire nel contratto una clausola legata alle plusvalenze si rivela, a posteriori, una strategia vincente sia per il club che per l'allenatore, evidenziando una collaborazione proficua e basata sulla reciproca fiducia.

L'ingaggio del tecnico, dunque, si pone su livelli decisamente elevati, testimoniando l'alto valore attribuito all'allenatore dalla società bergamasca, che lo considera una figura chiave per il proprio percorso di crescita e successo. L'esito positivo di questo tipo di clausola contrattuale potrebbe aprire la strada a simili accordi in futuro anche per altri allenatori, rafforzando ulteriormente il legame tra risultati sportivi e benefici economici per i tecnici di maggior prestigio.

. . .